CASA DI RECLUSIONE DI AVERSA (EX OPG), AL VIA IL PROGETTO DI “SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ” CON ATTIVITÀ DI LUDICO-RICREATIVE RIVOLTE AI FIGLI MINORI DEI DETENUTI.DOMENICA 8 GENNAIO 2017, ORE 10:00…

PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI AVERSA (EX OPG), AL VIA IL PROGETTO DI “SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ” CON ATTIVITÀ DI LUDICO-RICREATIVE RIVOLTE AI FIGLI MINORI DEI DETENUTI.DOMENICA 8 GENNAIO 2017, ORE 10:00Domenica prossima, 8 gennaio ’17, a partire dalle ore 10:00, presso la Casa di Reclusione di Aversa (ex Ospedale Leggi tutto…

Presentazione del libro FRANCESCO BAGNO Medico e Rivoluzionario. Un capitolo della Rivoluzione Napoletana del ‘99 di GIUSEPPE BAGNO Domenica 27 novembre 2016, ore 10.30…

A Sant’Arpino, la presentazione del libro FRANCESCO BAGNO Medico e Rivoluzionario Un capitolo della Rivoluzione Napoletana del ‘99 di GIUSEPPE BAGNO Domenica 27 novembre 2016, ore 10.30 Domenica 27 novembre 2016, alle ore 10.30, presso la Sala Convegni del Palazzo Ducale “Sanchez de Luna” di Sant’Arpino (CE), sarà presentato il Leggi tutto…

Parte il progetto socio – sportivo “Rosi Academy”:il calcio come occasione di crescita sociale e collettiva

Teverola. Parte il progetto socio – sportivo “Rosi Academy”:il calcio come occasione di crescita sociale e collettiva Il calcio come occasione di crescita sociale e collettiva, come antidoto ai fenomeni di devianza, come opportunità di formazione ed educazione, come conoscenza del corpo e dei suoi potenziali, come rispetto dell’altro e Leggi tutto…

Presentazione del libro RICERCHE STORICHE E CRITICHE SULLA ORIGINE, LE VICENDE E LA ROVINA DI ATELLA ANTICA CITTÀ DELLA CAMPANIA Domenica 17 aprile ’16 – Ore 10:30 Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”

In occasione del 259° anniversario della nascita dell’abate VINCENZO DE MURO si terrà la presentazione del libro RICERCHE STORICHE E CRITICHE SULLA ORIGINE, LE VICENDE E LA ROVINA DI ATELLA ANTICA CITTÀ DELLA CAMPANIA – Ristampa della prima edizione del 1840 – Domenica 17 aprile ’16 – Ore 10:30Palazzo Ducale Leggi tutto…

“L’Arte fa 90! Auguri Dario, Nobel Atellano”. La città festeggia il suo cittadino onorario Dario Fo

“L’Arte fa 90! Auguri Dario, Nobel Atellano”Sant’Arpino festeggia il suo cittadino onorario Dario Fo e dedica una scuola a Franca Rame Seminari, l’intestazione di un nuovo istituto scolastico, concorsi. Si intitola “L’Arte fa 90! Auguri Dario, Nobel Atellano”: il cartellone di eventi con il quale Sant’Arpino celebrerà in maniera degna Leggi tutto…

ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI DELLA MUSICA”Festa della Donna con Letteratura e Musica per gli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore

ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI DELLA MUSICA”Festa della Donna con Letteratura e Musica per gli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore Cosa può succedere in una comunità se tutte le sue donne, all’improvviso, per effetto di uno strano e prolungato contagio, dovessero ritrovarsi in quella fase del tempo in cui “una donna Leggi tutto…

ricordo della città a Pier Paolo Pasolini, il grande intellettuale friulano scomparso tragicamente 40 anni fa. Si alterneranno interventi e letture dei testi pasoliniani, con una particolare attenzione ai temi che lo scrittore e regista di Casarsa av

Sant’Arpino ricorda Pier Paolo Pasolini. Si terrà domenica 15 novembre, alle ore 10:30, il ricordo che Sant’Arpino ha voluto dedicare a Pier Paolo Pasolini, il grande intellettuale friulano scomparso tragicamente 40 anni fa. Nella sala conferenze del seicentesco Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”, al secondo piano, si alterneranno interventi e Leggi tutto…