Anna Russo: A Squille di Castelcampagnano (Ce), c’è il Pallagrello del re.

CASTECAMPAGNANO(CE) LA TERRA DEL PALLAGRELLO.Il Pallagrello è un vitigno autoctono casertano, a bacca sia bianca sia nera, la cui provenienza risale presumibilmente all’antica Grecia.Il Pallagrello è un vitigno autoctono casertano, a bacca sia bianca sia nera, la cui provenienza risale presumibilmente all’antica Grecia. La denominazione deriva dal dialettale u pallarell, Leggi tutto…

Parliamo di vino e sommelier

Il gusto dei consumatori di vino. I lavori del Sessantunesimo Congresso Nazionale Assoenologi.I lavori del Sessantunesimo Congresso Nazionale Assoenologi, la più importante organizzazione di categoria che raccoglie quattromila tecnici vitivinicoli, si sono conclusi a Ischia (NA) il 4 luglio scorso. Al centro dell’attenzione dei convegnisti soprattutto il gusto dei consumatori. Leggi tutto…