COMUNICATO STAMPA DEL 26 FEBBRAIO 2005
LUNEDI’ PRESENTAZIONE DEL SISTEMA DI INFOMOBILITA’ REGIONALE “MUOVERSI IN CAMPANIA”
Lunedì, 28 febbraio 2005, alle ore 11, presso la sede di “Muoversi” (Centro Direzionale di Napoli – isola E7, 22esimo piano), verrà presentato il nuovo sistema di Infomobilità “Muoversi in Campania”, realizzato da Regione e ACI, che dal 1° marzo prossimo fornirà in tempo reale notizie su tutta la mobilità a livello regionale, e cioè sulla circolazione stradale e autostradale e sui servizi di trasporto pubblici e privati (treni, metropolitane, autobus, aerei, traghetti e aliscafi).
Alla presentazione interverranno, tra gli altri, l’Assessore regionale ai Trasporti, il segretario generale dell’ACI, Ascanio Rozera e l’Amministratore delegato dell’Arcss (Agenzia regionale sicurezza stradale) e Direttore dell’ACI Campania, Antonio Coppola.
COMUNICATO STAMPA DEL 26 FEBBRAIO 2005
PRIMO RICONOSCIMENTO AL PROVOLONE DEL MONACO DOP.
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio la proposta di disciplinare di produzione della denominazione “Provolone del Monaco D.O.P.”, presentata, ai sensi del regolamento comunitario 2081/92, dall’omonimo Comitato promotore.
Viene così a completarsi l’istruttoria nazionale, curata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, prima che sul definitivo riconoscimento della proposta si esprimano i competenti servizi della Commissione Europea.
L’iter procedurale prevede ora un lasso di tempo di 30 giorni dalla pubblicazione per eventuali osservazioni o contestazioni su base nazionale. Trascorsi i quali il Ministero, con proprio decreto, potrà autorizzare la protezione transitoria nazionale che consentirà alle imprese produttrici di certificare il prodotto con la denominazione registrata.
Ampia soddisfazione è stata espressa in particolare dagli allevatori e dagli operatori della zona sorrentino-agerolese. Stesso apprezzamento è espresso anche dall’Amministrazione regionale che ha sostenuto ed affiancato, attraverso il Settore SeSIRCA, il Comitato promotore durante tutta la fase preliminare ed istruttoria.
Il Provolone del Monaco va ad aggiungersi ad altre denominazioni campane proposte ai sensi del Reg. 2081/92 e che hanno già superato le istruttorie nazionali e comunitarie. Ad oggi, sono 13 i marchi IGP/DOP/STG riconosciuti dalla UE e 10 quelli che hanno ottenuto per ora la protezione transitoria nazionale, mentre altri 13 sono ancora in fase di istruttoria ministeriale.
L’area geografica di produzione del Provolone del Monaco è ristretta a 13 comuni della Penisola Sorrentina (Agerola, Casola di Napoli, Castellammare di Stabia, Gragnano, Lettere, Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Pimonte, Sant’Agnello, Sorrento, Santa Maria La Carita’, Vico Equense) all’interno dei quali si svolgerà l’intero ciclo produttivo.
Il latte da impiegare per la lavorazione dovrà provenire nella quota minima del 20% da bovini di razza Agerolese, iscritti al relativo registro anagrafico, e nella quota restante da bovini di razze diverse (Frisona, Brunalpina, Pezzata Rossa, Jersey, Podolica e Meticci locali) allevate esclusivamente nei comuni sopraelencati.
Sarà l’ISMECERT(Istituto Mediterraneo di Certificazione) di Napoli ad effettuare i controlli per la certificazione del prodotto, così come indicato dal Comitato promotore.
COMUNICATO STAMPA DEL 26 FEBBRAIO 2005
LA GIUNTA APPROVA UN FINANZIAMENTO DI 10 MILIONI DI EURO PER L’AEROPORTO DI PONTECAGNANO E L’INTERPORTO DI BATTIPAGLIA
La Giunta regionale della Campania, su proposta dell’Assessore ai Trasporti, ha approvato due importanti finanziamenti di circa 10 milioni di euro in tutto per il potenziamento dei sistemi interportuale e aeroportuale della Campania.
In particolare la Giunta ha assegnato:
· 5,9 milioni di euro alla società Aeroporto di Salerno, per l’infrastrutturazione dell’aeroporto di Salerno-Pontecagnano;
· 4 milioni di euro al Comune di Mercato San Severino, per la realizzazione della strada di collegamento tra l’autostrada A30 e l’area della piattaforma logistica integrata a supporto e completamento dell’Interporto di Salerno-Battipaglia.
“Si tratta di due provvedimenti strategici per lo sviluppo infrastrutturale della Campania – dichiara l’Assessore regionale ai Trasporti – con il contributo all’aeroporto, avvenuto in tempi rapidi, così come richiesto anche dal territorio, rilanciamo lo sviluppo dello scalo di Pontecagnano, che dovrà diventare uno dei tre poli principali del sistema aeroportuale campano assieme a Capodichino e Grazzanise. Con i fondi per la realizzazione del collegamento con l’A30, invece, facciamo un altro passo in avanti verso il potenziamento dell’interporto di Battipaglia in corso di realizzazione, e che con Nola e Marcianise-Maddaloni formerà un’unica grande piattaforma logistica in grado di competere con quelle delle altre regioni e Paesi del Mediterraneo”.
COMUNICATO STAMPA DEL 24 FEBBRAIO 2005
RIFORMA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE: ACCOLTE LE RICHIESTE DEGLI ASSESSORI REGIONALI ALL’ISTRUZIONE.
Sul decreto attuativo di riforma della scuola secondaria superiore si è svolto ieri a Roma un incontro tra il Ministro dell’Istruzione e gli Assessori Regionali all’Istruzione e alla Formazione professionale.
In risposta alle molteplici questioni e richieste di modifica poste dalle Regioni, Il Ministro ha dichiarato la propria disponibilità a una riscrittura del testo di decreto e ad avviare contestualmente un tavolo di confronto sulle competenze istituzionali Ministero – Regioni ai fini di una condivisa interpretazione del Titolo V°, chiarimento indispensabile a una corretta gestione.
L’Assessora regionale all’Istruzione e alla Formazione della Campania ha dichiarato che considera “molto positivo che le Regioni nel loro insieme ottengano una profonda revisione del testo della Ministra. Voglio però aggiungere che, per quanto mi riguarda, il punto centrale della riforma della secondaria superiore è il mantenimento della sua struttura unitaria con nessuna ripartizione di istituzioni formative tra Stato e Regioni: ripartizione che avrebbe conseguenze pesantemente negative sull’utenza e sul personale docente”.
“Questa posizione – conclude l’Assessora – come assessori regionali del centro sinistra, l’abbiamo illustrata e sostenuta nell’incontro di ieri, e ad essa faremo riferimento nei confronti che si svilupperanno nelle prossime settimane”.
COMUNICATO STAMPA DEL 24 FEBBRAIO 2005
Domani, 25 febbraio, alle ore 9.45 presso l’Hotel Excelsior, si terrà un incontro tra le imprese campane del settore aeronautico e i vertici dell’Airbus, tra cui Peter Kloepfer, Senior Vice President Airframe Procurement dell’azienda.
La riunione, cui prenderanno parte l’Assessore regionale alle Attività Produttive, l’Assessore regionale all’Innovazione Tecnologica e i rappresentanti delle associazioni sindacali, ha come obiettivo illustrare le potenzialità e le caratteristiche economiche delle imprese campane del settore, al fine di verificare la possibilità di realizzazione e potenziamento di accordi e collaborazioni commerciali con la società Airbus.
I GIORNALISTI SONO INVITATI
COMUNICATO STAMPA DEL 23 FEBBRAIO 2005DOMANI A CASERTA CONVEGNO SUL TEMA “LE NUOVE SCHIAVITÙ. LA TRATTA DELLE DONNE NIGERIANE”.L’Assessorato all’Immigrazione e l’Assessorato alle Pari opportunità della Regione Campania hanno organizzato per Giovedì 24 febbraio dalle ore 9,30 alle ore19,00 presso la Reggia di Caserta – Aula Magna della Scuola di Pubblica Amministrazione – un Convegno nazionale su: “Le nuove schiavitù. La tratta delle donne nigeriane”. Il Convegno vuole essere un momento di confronto tra istituzioni regionali e locali, istituzioni nazionali ed organizzazioni non profit, al fine di rafforzare le conoscenze sul fenomeno e individuare nuove strategie di intervento sociale e di contrasto alla criminalità organizzata che gestisce il racket della prostituzione coercitiva.
DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE AL TURISMO DELLA REGIONE CAMPANIA.
In merito al primo posto di Napoli nella classifica 2004 del tasso di occupazione delle camere d’albergo, rilevata mensilmente dall’Italian Hotel Monitor, l’Assessore al Turismo della Regione Campania dichiara quanto segue:
«Sono davvero soddisfatta di questo prestigioso risultato conseguito dagli alberghi napoletani, che nel corso del 2004 hanno primeggiato in Italia con un tasso di occupazione delle camere pari al 64,6%. Ciò dimostra che le tante azioni promozionali che abbiamo realizzato, in piena sintonia con gli operatori, stanno ottenendo risultati concreti. E dimostra anche – aggiunge l’Assessore al Turismo – che il fascino di Napoli e della Campania è più forte delle tante notizie negative che avrebbero potuto appannarne l’immagine. Il primo posto in questa significativa classifica, davanti a Roma, Venezia, Firenze e Milano, ci rincuora e ci sprona a proseguire sulla strada intrapresa da qualche anno a questa parte».
COMUNICATO STAMPA DEL 23 FEBBRAIO 2005
DOMANI A SALERNO PRESENTAZIONE DEI 4 NUOVI TRENI “MINUETTO”
Domani, 24 febbraio 2005, alle ore 16, presso la stazione centrale FS di Salerno, verranno presentati i 4 nuovi treni “Minuetto” destinati alle linee del sistema di metropolitana regionale che servono il Salernitano.
Alla cerimonia di presentazione dei treni – che fanno parte della flotta di 19 convogli complessivamente acquistati con il contributo della Regione Campania per tutte le linee ferroviarie regionali – interverranno, tra gli altri, l’Assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, il Sindaco di Salerno, Mario De Biase, il Responsabile Direzione Generale Operativa Passeggeri Trenitalia, Massimo Ghenzer, il Direttore Direzione Regionale Campania di Trenitalia, Carlo Pino, e il Componente della Commissione Trasporti della Camera, Vincenzo De Luca.
DOMANI A NAPOLI IL FORUM SULLA CINA CON GLI ASSESSORI AI TRASPORTI, ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, AL TURISMO E CULTURA E ALL’UNIVERSITÀ E RICERCA SCIENTIFICA
Domani, 24 febbraio 2005, con inizio alle ore 9, presso l’Aula Magna Centro Congressi dell’Università di Napoli “Federico II” (Via Partenope, 36), si terrà il forum “La Campania in Cina”, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Sprint Campania.
La prima sessione – con inizio alle 9,30 – è intitolata “La missione della Regione Campania in Cina”, e prevede gli interventi degli Assessori regionali ai Trasporti, alle Attività produttive, al Turismo e Cultura e all’Università e Ricerca scientifica. Seguirà una tavola rotonda su “Le opportunità della Campania in Cina”, con focus su economia, logistica e trasporti, ricerca e cultura e turismo.
La seconda sessione – con inizio alle 15 – è intitolata “Presentazione del Progetto Cina”, e ha lo scopo di informare le piccole e medie imprese campane sulle opportunità offerte dal mercato cinese.
COMUNICATO STAMPA DEL 22 FEBBRAIO 2005
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER IL CORRETTO USO DELLE RISORSE IDRICHE NELLA REGIONE CAMPANIA – CONFERENZA STAMPA GIOVEDÌ 24 FEBBRAIO.
Giovedì 24 febbraio, alle ore 11.00, presso la sede dell’assessorato all’ambiente, in via de Gasperi, l’Assessore regionale all’Ambiente terrà una conferenza per presentare “Una campagna di informazione e di sensibilizzazione della popolazione per un uso razionale della risorsa idrica ed una limitazione degli sprechi”.
La Campagna è indirizzata ad una particolare fascia di pubblico, quella dei bambini che frequentano le IV classi elementari dell’intera regione Campania.
Parteciperanno alla conferenza il direttore dell’ufficio scolastico regionale, Alberto Bottino; il dirigente del settore di protezione civile della Regione Campania, ing. Ernesto Calcara, l’amministratore delegato della Sogesid, dott. Scognamiglio.
COMUNICATO STAMPA DEL 22 FEBBRAIO 2005
IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE BASSOLINO PER LA SCOMPARSA DI TITINA MASELLI.
Il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, ha inviato ai familiari di Titina Maselli il seguente messaggio:
“Con Titina Maselli scompare una pittrice di talento ed un’intellettuale dal radicato impegno politico e dai vasti interessi culturali.
E’ stata una donna protagonista del novecento italiano che ha saputo tenere insieme, anche in anni difficili, l’impegno verso la democrazia e la libertà e una forte passione artistica.
Sono vicino al fratello Citto e a tutti i familiari con sentimenti di profondo cordoglio e di partecipazione al loro grande dolore.”
COMUNICATO STAMPA DEL 22 FEBBRAIO 2005
DON GIUSSANI: BASSOLINO “SCOMPARE UN TESTIMONE DEL NOSTRO TEMPO”.
Il presidente della Regione Campania ha inviato a Giancarlo Cesana, responsabile laico di Comunione e Liberazione, il seguente messaggio di cordoglio:
“Con Don Giussani scompare un importante protagonista del nostro tempo.
Ha saputo incarnare la fede testimoniando i valori della solidarietà e dell’impegno sociale, che ha trasmesso, nel corso di decenni, a generazioni di giovani. La sua lezione spirituale e di vita rimane un grande patrimonio cui ancora attingere da parte di tutte le persone di buona volontà.”
COMUNICATO STAMPA DEL 21 FEBBRAIO 2005
LA REGIONE AL CONVEGNO SU “LE PROSPETTIVE DEL DESIGN IN CAMPANIA”.
L’Assessore regionale alle Attività Produttive prenderà parte domani, 22 febbraio, alle ore 18.00, ad un convegno dal tema “Le prospettive del design in Campania” che si svolgerà presso l’Aula Magna del Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli – via Partenope, 36.
Nel corso dell’incontro saranno presentati anche il volume “Dall’Artigianato Artistico al Design Industriale – L’avventura degli oggetti in Campania dai Borbone al Duemila” promosso dall’ l’assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania e dall’ dell’E.R.S.V.A., Ente per lo Sviluppo e la Valorizzazione dell’Artigianato.
COMUNICATO STAMPA DEL 21 FEBBRAIO 2005
DOMANI CONVEGNO SULL’ESPERIENZA DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE IMPRESE IN CAMPANIA.
Domani, 22 febbraio, alle 9.30, presso la Sala Compagna di Castel dell’Ovo si svolgerà il convegno “Semplificazione amministrativa e sviluppo locale: l’esperienza degli Sportelli Unici per le imprese in Campania” promosso dall’ Assessorato alle Attività Produttive.
Nel corso dell’incontro si discuterà di diversi temi, tra cui: le aree Pip e varianti urbanistiche: prassi di procedimenti unici; le azioni della Pubblica Amministrazione per lo sviluppo economico e il sostegno alle imprese; le azioni di sistema della Regione Campania a favore della rete di Sportelli Unici: gli sviluppi futuri; le esperienze delle reti di coordinamento dei SUAP sul territorio nazionale; le azioni programmate del D.F.P./Formez; l’ e – governement quale fattore di sviluppo locale: il caso della Regione Campania.
Sarà anche presentato il “Manuale per il Responsabile dello Sportello Unico” realizzato in collaborazione tra Formez, Regione Campania e Anci Campania per uniformare e migliorare ulteriormente l’attività, le procedure e i servizi degli Sportelli Unici.
Prenderanno parte al dibattito, tra gli altri, l’Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, Osvaldo Cammarota, Amministratore Delegato Agenzia Locale di Sviluppo “Città del Fare”, Francesca Ferrara, Responsabile SUAP Formez, Bartolo D’Antonio, Presidente ANCI Campania e Gianni Lettieri Presidente Unione Industriali di Napoli.
COMUNICATO STAMPA DEL 21 FEBBRAIO 2005
PUBBLICATO IL BURC N. 13 DEL 21 FEBBRAIO 2005.
Il B.U.R.C.(Bollettino Ufficiale della Regione Campania) del 21 Febbraio 2005,contiene Delibere, Ordinanze del Presidente/Commissario Bassolino, Graduatorie della Regione Campania, Decreti, Provvedimenti amministrativi,Avvisi di gare, Concorsi di altri Enti Locali territoriali, Province, Aziende Sanitarie, ecc..
Si segnalano,in particolare:
Avvisi
REGIONE CAMPANIA – Fondo Sociale Europeo Obiettivo I – P.O.R. – Campania 2000 – 2006 – Misura 3.2 – Avviso Pubblico per la realizzazione di work experience per sostenere l’occupabilità nell’area Nolana. I progetti,dovranno pervenire, esclusivamente mediante consegna a mano, entro il trentesimo giorno dalla pubblicazione del presente Avviso sul B.U.R.C.
REGIONE CAMPANIA – Area Generale di Coordinamento N. 17 – Settore 11 – Via Generale Clark, 103 – Salerno – Bando iscrizione – Corsi R.E.C. – Corsi R.A.C.Le domande possono essere presentate ento il 15° giorno dalla pubblicazione sul B.U.R.C.
Assistenza Sanitaria
Deliberazione N. 49 del 21 gennaio 2005 Integrazione Accordo Regionale per la regolamentazione delle modalità d’esercizio dell’astensione collettiva dei farmacisti privati convenzionati della Regione Campania.
Ecologia Tutela dell’Ambiente
DECRETO DIRIGENZIALE N. 4 del 14 gennaio 2005
SETTORE ECOLOGIA – Avviso pubblico per soggetti idonei a ricoprire il ruolo di Presidenti dei Parchi e delle Riserve Naturali Regionali – Approvazione atti Gruppo di Lavoro.
Lavori Pubblici
DECRETO DIRIGENZIALE N. 18 del 14 febbraio 2005
SETTORE GEOTECNICA GEOTERMIA DIFESA DEL SUOLO – Bando di concorso pubblico, per soli titoli, per la copertura del posto di Segretario Generale dell’Autorità di Bacino regionale del Nord Occidentale della Campania. Pubblicazione Graduatoria di merito.
Formazione Professionale
DECRETO DIRIGENZIALE N. 1 del 17 febbraio 2005
SETTORE POLITICHE GIOVANILI E DEL FORUM REGIONALE DELLA GIOVENTU’ – Deliberazione di Giunta Regionale n° 509 del 02.04.2004 – Avviso Pubblico per l’assegnazione di Borse di studio per laureati iscritti a master e corsi di perfezionamento post laurea (azione C Misura 3.7 P.O.R. Campania 2000-2006) anno accademico 2003-2004 – Presa d’atto della graduatoria.
Assistenza Sanitaria
DECRETO DIRIGENZIALE N. 8 del 31 gennaio 2005
SETTORE FARMACEUTICO – Comune di Napoli /Pianta organica delle farmacie / Revisione all’anno 2002.
0 commenti