Atripalda, 26 e 27 gennaio. Karma, Almond’22 e il Chiostro all’Ottavo Nano

Inizia con il botto il 2009 brassicolo all’Ottavo Nano di Atripalda con una doppia serata all’insegna della birra artigianale Italiana

Lunedì 26 gennaio con le birre del Birrificio Karma di Alvignano (CE) e del Birrificio Almond’22 di Pescara

Martedì 27 gennaio serata tutta dedicata alle nuove nate del Birrificio “Il Chiostro” di Nocera Inferiore (SA) e al Barley Wine Mememeto Mori Vintage 2007 sempre de “Il Chiostro”.

Le degustazioni saranno condotte dalle guest star del mondo brassicolo Lorenzo Dabove in arte Kuaska* e l’italo-canadese Mirella Amato**

Degustazione Karma & Almond, Lunedì 26 gennaio

Amber Doll , Birrifico Karma
millefoglie di caprino fresco, mortadella di cinghiale, peperoni cruschi e verza alla birra

Cubulteria , Birrifico Karma
insalata di caciocavallo cilentano e pollo, con crema di melanzane

Torbata, Birrifico Almond ‘22
tris di formaggi : cacio di caprino/vaccino; caciocavallo podolico e pecorino podolico, con confit di pomodorino e Torbata

Na Tazzulella è café Birrifico Karma & Birrifico Almond ‘22
Piccoli cannoli ripieni di mousse al formaggio su crema al cioccolato e birra

I piatti saranno accompagnati da pane e taralli prodotti con le trebbie della Cubultera
Degustazione Il Chiostro, Martedì 27 gennaio ’09

Transport for London, Best Bitter
Tartara di tonno rosso e manzo su letto di indivia belga cotta alla birra, con salsa alla Best Bitter

Zenit Belgian Blond
Parmigiana di zucchine in pastella alla birra,

Nadir, Belgian Bruin
Zuppa di castagna e porcini con Nadir

Memento Mori Vintage 2007
Tortino al cioccolato, con crema alla Memento Mori

INFO

Le serate sono a numero chiuso e la partecipazione ad ogni serata è su prenotazione.

Il costo di ogni singola serata è di Euro 35, quella delle due serate è di Euro 60.
L’inizio è previsto per le 21:00

Per prenotazioni:
334 347 19 23 Gianluca
347 65 63 480 Yuri
Mail : ottavonanodegustazioni@gmail.com

*Kuaska, affermato degustatore a livello mondiale, scrittore e giornalista di birra, Docente per “Master of Food” ideati da Slow Food”, Giudice internazionale alla World Beer Cup di San Diego 2004 & 2008 e Seattle 2006 ed alla European Beer Stars di Monaco di Baviera 2006 e 2007. Fa parte di associazioni nazionali ed internazionali, Life member del CAMRA (Campaign for Real Ale) e membro di Zythos (De Lambikstoempers).
Presiede la giuria nelle competizioni nazionali di birrai ed homebrewers

* Mirella Amato giudice del BJCPF , (Beer Judge Certification Program) ,membro del CABA Canadian Amateur Brewers Association, giornalista di birre e promotrice della cultura birraria canadese.

dal sito www.lucianopignataro.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *