A.O.RNAS ‘SAN SEBASTIANO’ DI CASERTA
OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE
3° CORSO PER LA FORMAZIONE DI OPERATORI
PER L’ASSISTENZA AL MALATO TERMINALE
Riprende l’annuale impegno del Corso dedicato all’assistenza al Malato terminale, promosso dall’Azienda Ospedaliera “San Sebastiano” di Caserta. Giunto alla sua terza edizione, il Corso si svolge dal 30 settembre al 25 novembre nell’aula magna del nosocomio casertano e anche quest’anno è accreditato ECM per 50 crediti formativi.
Responsabile del “Corso per la formazione di operatori per l’assistenza al malato terminale” è il prof. Gianluigi Zeppetella, direttore dell’Unità operativa complessa di Fisiopatologia, terapia del dolore e cure palliative e del Dipartimento di Oncologia, oncoematologia, fisiopatologia del dolore e cure palliative del “San Sebastiano”.
«Il problema della cura e della assistenza ai pazienti affetti da malattie con breve aspettativa di vita – dichiara Zeppetella, che è coordinatore regionale della Società Italiana di Cure Palliative – nasce da un’esigenza reale della popolazione. I bisogni dei cosiddetti “terminali” rappresentano un grave problema sociale e morale che investe la società nel suo complesso, in particolare alla luce di una moderna ridefinizione dell’area di terminalità, che oggi viene convenzionalmente indicata in sei mesi o più». Ecco perché è necessario ricollocare il malato al centro di un progetto di cura attento ai suoi bisogni fisici, spirituali e sociali e capace di prestare l’assistenza che abbia come fine ultimo il miglioramento della qualità della vita nel rispetto della persona del malato.
Il progetto, che ha una durata di circa tre mesi ed è articolato in numerose sessioni, si ricollega al web-site di servizio dell’U.O. di Terapia del dolore e cure palliative dell’A.O. di Caserta: www.terapiadolorecaserta.it.
Caserta, 20 settembre 2005
con preghiera di diffusione
INFO:
Ufficio stampa: Mary Attento

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
La Segreteria organizzativa, composta dalla dr.ssa Ines Scalera, dalla caposala sig.ra Lina Moriconi e dal Sig. Salvatore Martino dell’Amministrazione aziendale, è a disposizione per eventuali necessità. I numeri telefonici sono: 0823.232075-76 per la componente sanitaria e 0823.232182 per la parte amministrativa, fax 0823.232074, Email: terapiadolore@ospedale.caserta.it, gzeppetella@aliceposta.it, sito: www.terapiadolorecaserta.it
Si allega copia del programma definitivo delle attività didattiche e tutoriali, con date ed orari.

ENTE PROMOTORE: La Sapienza
AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE
E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE
OSPEDALE ‘SAN SEBASTIANO’ DI CASERTA

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE A.O.R.N. CASERTA

COMITATO SCIENTIFICO:

Prof. Gianluigi Zeppetella, Direttore Dipartimento di Oncoematologia, fisiopatologia del dolore e cure palliative A.O.R.N. di Caserta; Coordinatore Regionale della Società Italiana di Cure palliative – SICP.
Prof. Luigi Annunziata, Direttore Sanitario Aziendale, AORN San Sebastiano di Caserta;
Prof. Lorenzo Chieffi, Preside della Facoltà di Giurisprudenza della II° Università di Napoli.
Prof. Maria Sbandi, Preside della Facoltà di Psicologia, Seconda Università degli Studi di Napoli;
Prof. Evangelista Sagnelli, Direttore UOC di Malattie Infettive A.O.R.N. di Caserta; Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della SUN;
Prof. Pasquale Giustiniani, Professore di filosofia teoretica presso la Facoltà teologica dell’Italia meridionale;
Prof. Raffaele Prodomo, Professore di Bioetica presso la Facoltà di Giurisprudenza della SUN;
Prof. Alessandra Dionisio, C.C. Scienze della comunicazione, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Prof. Lorenzo De Caprio, Associato di Geriatria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ateneo “Federico II”, Istituto Italiano di Bioetica;
Dott. Armando De Martino, Responsabile Unità di cure palliative domiciliari, ASL SA2.

RESPONSABILE DEL CORSO: PROF. GIANLUIGI ZEPPETELLA

COMITATO ORGANIZZATORE:
GIANLUIGI ZEPPETELLA, INES SCALERA, LUIGI IEVOLI, MARIO RUBERTO

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: INES SCALERA, LINA MORICONI, SALVATORE MARTINO

………………………………………………………………………………………………………

Telefoni: 0823.232075-76 232182; fax: 232074
Email: terapiadolore@ospedale.caserta.it

Parte I: Il Razionale del Progetto

Immodificata rispetto alle precedenti edizioni

Parte II: Il Percorso della Formazione

Venerdì 30 settembre 2005
09,00-13,00

Presentazione del corso da parte del Responsabile e di una rappresentanza dei docenti:
“Rompere il ghiaccio”, presentarsi ai partecipanti e far esprimere le aspettative dei discenti sul corso.
Metodo: Lavoro di gruppo
Visualizzare il programma del corso attraverso la narrazione di un caso.
Metodo: Narrativo
Valutazioni di ingresso: Valutazione delle proprie conoscenze e della qualità percepita.
Metodo: Lavoro Individuale
Ore di didattica: 4 (2 + 2)
Docenti: prof. dott. G. Zeppetella – dott.ssa I. Scalera.
Ore di docenza 4.
Mary Attento


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *