IL TURISMO SOCIALE CON LE COMUNITA’ LOCALI PER LO SVILUPPO E IL RILANCIO ECONOMICO DEL PAESE
A Pugnochiuso se ne discute anche con Pasquale Orlando, presidente delle Acli di Napoli
Napoli, 28 giugno 2005 – “Turismo e qualità della vita. Territorio e comunità.” Su questo tema mille operatori e volontari del CTA, Centro Turistico ACLI, si stanno confrontando a Pugnochiuso, sul Gargano, nell’ambito della “Festa del mare” delle ACLI.
“L’idea è della manifestazione – afferma Pasquale Orlando – è di discutere sui temi di un nuovo turismo sociale, capace di valorizzare i propri punti di eccellenza anche nel sud in modelli riproducibili, in grado di far lievitare capitale sociale e sviluppo locale. E’ una linea che sta molto a cuore alle Acli, un ponte di idee che unisce Adriatico e Tirreno in una ricerca virtuosa comune a tutte le zone turistiche d’Italia.”
Orlando ha presieduto un confronto tra amministratori locali (tra cui il sindaco di Vieste, on. Domenico Diana Spina, il presidente della provincia di Foggia, Carmine Spallone, l’assessore regionale al turismo pugliese Massimo Ostillio), esponenti del governo e delle istituzioni nazionali come il ministro all’ambiente On.Altero Mattioli e il presidente della federparchi Matteo Fusilli, dirigenti ambientalisti come il principe Amedeo d’Aosta, noti giornalisti, come Puccio Corona della Rai, dirigenti aclisti come il presidente nazionale del CTA Dalfovo, il presidente nazionale di ACLI Anni Verdi Patti e il presidente nazionale di Acli T Iannello.
Il modello della festa, evento turistico che incide direttamente sui numeri della destagionalizzazione, attira già molti operatori turistici che vogliono confrontarsi una nuova ed esigente domanda da parte del pubblico.
AcliNapoliStampa@yahoogroups.com; per conto di; Michele M. Ippolito [michele.ippolito@fastwebnet.it]Per comunicazioni: 3403008340
Categorie: Campania che fa
0 commenti