ASOIM attività e news del 2015 Presidente Maurizio Fraissinet mfraissinet@tiscali.it;
sabato 24 ottobre 2015, alle 17,00, Cari amici, il volume “L’avifauna della Campania”, monografia n.12 dell’ASOIM, lo presenteremo sabato 24 ottobre 2015, alle 17,00, presso la sede dell’ASOIM in Corso Roma 51, a San Giorgio a Cremano.
Seguirà una proiezione di immagini del recente viaggio di Danila Mastronardi in Islanda. Ricordo che i soci ASOIM possono acquistare il volume a 25 euro, anziché 30 .Un cordiale saluto Maurizio
————
11 ottobre 2015 Cari amici ornitologi,vi ringrazio di cuore per gli auguri perché è un momento non facile per le associazioni di volontariato e per il WWF in particolare.
Proverò, ancora una volta, a rimettere in moto la sezione sannita (che adesso comprende anche parte della provincia di Avellino) puntando sulla caratteristica che distingue il WWF dalle altre associazioni “ambientaliste”: la mission “naturalistica”, la competenza in materia di biodiversità, conservazione e visione globale, non solo a scala localistica.
Per questo ho subito proposto ai miei “wwf-ini” un ciclo di seminari per formare, informare e sensibilizzare, lasciando ad altre associazioni le passeggiate, le cene, i progetti finanziati (che pure faremo, ma che non sono la priorità); ed in una notte insonne mi è sovvenuto il titolo “semi-natura”, sperando che, dopo la semina, raccoglieremo !Per il primo ciclo, poi, ho colto al volo il messaggio del ns Presidente per la presentazione della nuova pubblicazione dell’ASOIM e siamo riusciti ad inserirla, come vedete dalla locandina allegata.Spero, quindi, di vedervi numerosi sia alla serata di presentazione (che si concluderà in maniera conviviale), sia all’evento che prepareremo insieme per la domenica successiva: ovviamente penso ad una bella mattinata di bird-watching presso un’oasi o una riserva oppure una visita guidata al museo zoologico di Napoli , ma attendo anche altre proposte alternative.Comunque vi evidenzio anche gli altri incontri, a partire dal primo di sabato prossimo.Le date:
17 ottobre con il dott. S.Viglietti la rete Natura Duemia e la valutazione di incidenza;
30 ottobre prof. A.Pedicini,gli interventi di valutazione turistica nel parco regionale del Taburno Camposauro;
13 novembre dott.M. Fraissinet, presentazione del volume l’Aviufauna della Campania;
27 novembre D.Tufo, L’eolico selvaggio
19 dicembre G.Petrillo, le nidificazioni di Tartaruga Caretta-caretta nel Cilento.
Vi aspetto !Camillo Campolongo [c.campolongo@alice.it]
Categorie: Ornitologia
0 commenti