FONDAZIONE ALARIO PER ELEA-VELIA,ASCEA(SA). Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale

12 novembre 2010, ore 16,30
Presentazione del volume
‘Il vino: un’importante risorsa per il
futuro economico del Cilento’

Piano terra Palazzo Alario
Viale Parmenide, Ascea (SA)

IL PROGRAMMA
Ore 16,30 – Sala Gaetanina Alario
Interventi
– Prof. Pasquale Persico
Presidente della Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus
– Arch. Ferdinando Jannuzzi
Responsabile del Servizio di Ricerca e Sperimentazione sulle Aree protette del CNR
– Dr Rosa Pepe, Referente Biodiversità Orticola del CRA/ Centro di ricerca per l’Orticoltura Pontecagnano (SA)
– Dr Angelo Caputo, Referente Biodiversità viticola, del CRA/Unità di Ricerca per l’uva da tavola e la vitivinicoltura in ambienti mediterraneo.Turi (BA)

A seguire dibattito con gli autori. Saranno presenti:
– Dr Francesco La Cara
– Dr Salvatore Patrizio

***
Ore 17,30 – Sala Senofane
Presentazione gara/gioco degli abbinamenti e premiazione
CA.MI.V. – cacio, miele, vino
un ritornello per ri-territorializzare
il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Produttori di formaggio (cacio), di miele e di vino si combineranno
per essere riconosciuti da ristoratori di qualità.

Produttori di formaggio
Caseificio Chirico – Ascea (SA)
Azienda Dino Palmieri – Capaccio (SA)
Azienda Agricola I Moresani – Casal Velino (SA)
Azienda Agricola l’Arenaro – Ascea (SA)

Produttori di miele
Apicoltura Di Pasquale – (SA)
Bottega delle api – Azienda Apicella
Azienda Agricola Gorrasi Maria
Bruno Missano – (SA)

Produttori di vino
Az. Vitivinicola Polito Vincenzo – Agropoli (SA)
Tenuta Mainardi di Marco Serra – Aquara (SA)
Viticoltori De Conciliis – Prignano Cilento (SA)
Az. Vitivinicola Vincenzo Scairato – Castel S. Lorenzo (SA)
Società Vitivinicola Tempa del Platano -Ricigliano (SA)
Alfonso Rotolo – Rutino (SA)
Casa Vitivinicola Scorziello Ianniello –Roccadaspide (SA)

Giuria
– Dr Stefano Bugamelli – Bologna
Giornalista di enogastronomia e turismo
– Dr Giovanni Rizzo – Ascea (SA)
Ristoratore
– Dr Diodato di Buonora – Capaccio (SA) Sommelier

INFO
Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus
Viale Parmenide, 84046 Ascea (SA)
Tel. 0974 971197 – fax 0974 971269
www.fondazionealario.it – info@fondazionealario.it

INFORMAZIONI UTILI
Per questa iniziativa è possibile visionare l’elenco degli
alberghi convenzionati con la Fondazione Alario sul sito
www.fondazionealario.it link news o contattare gli uffici
amministrativi allo 0974 971197 aperti dal lunedì al
venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

COME RAGGIUNGERCI
In auto
Variante SS 18, uscita Vallo scalo, proseguire per Ascea
In treno
Stazione FFSS di Ascea. Il complesso Alario è a 50 metri
a piedi dalla stazione ferroviaria

———————————
LA FONDAZIONE ONLINE
———————————
E’ online il sito dedicato alla Mostra multimediale Visione del Tempo – Tempo di visione’ che presenta quanto di più innovativo esiste in Italia nel campo della valorizzazione dei siti archeologici utilizzando le nuove tecnologie multimediali (realtà virtuale e aumentata, film stereoscopici e tridimensionali…).

Per informazioni sui contenuti e sulle modalità di visita alla mostra cliccare su http://www.visionedeltempo.it

Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus
Viale Parmenide – 84046 Ascea (SA)
tel 0974 971197 – fax 0974 971269
www.fondazionealario.it

***
Promuovi la cultura! Sostieni la Fondazione Alario con il tuo 5×1000!
Inserisci il codice fiscale 93002550650 e firma il primo riquadro relativo alle
organizzazioni non profit!
La Fondazione destinerà il ricavato ad iniziative di ricerca e formazione per i giovani del territorio!
Grazie della tua collaborazione!

da: info@fondazionealario.it
da: Giuliana Raimondo
Ufficio Segreteria
Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus
Viale Parmenide – 84046 Ascea (SA)
tel 0974 971197 – fax 0974 971269
www.fondazionealario.it
info@fondazionealario.it

Categorie: Libri

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *