MINISTERO P.I.CAMPANIA e AREC insieme con un focus per l’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” – Iniziative di formazione.

Continua la collaborazione tra le due istituzioni che prima con il Premio annuale Campania Europa, poi con per la ricorrenza del 150° anniversario dell’unità d’Italia ed ora col focus sulla Costituzione diventano sempre più punti di riferimento per le giovani generazioni per acquisire maggiore conoscenza delle prerogative dei cittadini con la Carta Costituzionale.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE
Prot. n. AOODRCA/RU/2628
Napoli, 3 aprile 2012
Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di scuola secondaria di I e II grado della regione Campania
LORO SEDI
e p.c.
al Presidente Associazione
ex Consiglieri Regionali della Campania
Dottor Vincenzo Cappello
OGGETTO: Insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” – Iniziative di formazione – AREC (Associazione ex consiglieri Regionali della Campania) – Anno scolastico 2011-12

Con la C.M. n. 86 del 27.10.2010 l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, previsto dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169, trova la sua piena attuazione per tutte le scuole di ogni ordine e grado.
In tale ambito l’AREC (Associazione ex consiglieri Regionali della Campania) e il Coordinamento degli ex Parlamentari della Campania, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, ha promosso negli ultimi due anni interventi formativi nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione, realizzando incontri con esperti con gli alunni di ogni ordine e grado delle scuole campane e mettendo a disposizione insigni giuristi e autorevoli esponenti politici che hanno contribuito a scrivere pagine importanti della nostra storia repubblicana.
Il focus del percorso formativo previsto
per quest’anno dal titolo
“Cittadinanza, Costituzione, diritti umani”, è rivolto esclusivamente a scuole in rete o gruppi di scuole delle Istituzioni scolastiche di primo e secondo grado.
Si precisa che l’esperto dell’AREC parteciperà all’incontro in forma completamente gratuita.
Le Istituzioni scolastiche interessate dovranno inviare all’AREC l’apposita scheda allegata al seguente numero di fax 0817783824 entro e non oltre il 16 aprile 2012.

INFO
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Prof. Antonella Portarapillo – tel. 081-2449553 –
cell. 3665744876 USR –
Ufficio Ordinamenti mailto: antonietta.portarapillo@istruzione.it
o
il funzionario responsabile dell’AREC Carmine Ranucci tel. 0817783807-06 – fax 0817783824 – cell. 3279033000
– e-mail: ranucci.car@consiglio.regione.campania.it
Considerata la rilevanza dell’iniziativa, si confida in una diffusa partecipazione.
Il Direttore Generale F.to Diego Bouché
—————————–
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
—————————–
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA. DIREZIONE GENERALE
Cittadinanza e Costituzione
Percorso formativo “I diritti dell’uomo” – Anno scolastico 2011-12
(da inviare via fax 0817783824 entro e non oltre il 16 aprile 2012)

Prot.

Parte A) DATI SCUOLA (solo scuole in rete o gruppi di scuole delle Istituzioni scolastiche di primo e secondo grado.)

Scuole in rete/Gruppi di scuola

Dirigente scolastico della scuola capofila

Docente Referente

Provincia

Telefono

e-mail

Cell. referente

Parte B) RICHIESTA INCONTRO

Periodo (dal 20 aprile 2012)

Scuole/Classi partecipanti
Scuole n°

Classi n°

Alunni n°

Data Timbro della scuola Il Dirigente scolastico

A cura dell’AREC
Organizzazione dell’incontro

Esperto

Referente AREC
Data definitiva manifestazione


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *