Archivi italiani a porte aperte, all’Archivio storico del Banco di Napoli da domani va in scena il 1799 con “La Repubblica di Utopia”
Mercoledì 16 e giovedì 17 marzo, alle ore 20.00, nell’ambito di “Ispirati dagli archivi” – la settimana italiana di archivi a porte aperte promossa dall’ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) – l’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli presenta lo spettacolo teatrale “La Repubblica di Utopia” ispirato ai documenti d’Archivio. Messo in scena dalla compagnia En Kai Pan direttamente tra le carte, narra le vicende della celebre Luisa Sanfelice e la sconosciuta Serafina Vargas. Due donne che reclamano il diritto alla felicità in uno stato ideale, due storie d’amore che si intrecciano con le vicende della Repubblica Napoletana del 1799. Lo spettacolo teatrale sarà preceduto da una breve visita guidata all’Archivio.
Dove: Fondazione Banco di Napoli – Archivio Storico
Indirizzo: Via Tribunali, 213
Località: Napoli
Orario di inizio: 20.00
Orario di fine: 21.30
Informazioni aggiuntive: Sarà richiesto un contributo di 10 euro a persona per la Compagnia teatrale. Posti disponibili 75.
Per maggiori informazioni visitare il sito dedicato http://new.archivisti2016.it/
Ufficio stampa: Antonio Vastarelli 3389931208
da: antonio vastarelli [antonio.vastarelli@gmail.com]
Eventi
Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, torna la festa
Ritorna la “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” di Volturara Irpina (Avellino), presidio Slow Food dal 2018. Un evento giunto alla sua undicesima edizione con una proposta ricca e variegata in un doppio Leggi tutto…
0 commenti