AGRICOLTURA : BURLEY ….. UN PRODOTTO TIPICO CAMPANO
Su richiesta di una folta rappresentanza di tabacchicoltori casertani accompagnati dai dirigenti della CIA,Corona e Martone, si è tenuto presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania , un incontro sulla situazione del comparto, alla luce delle scelte di “disaccoppiamento” previste dalla Politica Agraria Comunitaria (PAC).
Il disaccoppiamento consiste nella separazione degli aiuti comunitari dal tipo di coltura che si vuole produrre: dal 2010, infatti, diventerà unico il regime di sostegni che l’Unione Europea elargirà agli agricoltori.
Alla riunione hanno partecipato per l’assessorato all’Agricoltura il Dr. Gennaro Limone, il Dr. Giuseppe Allocca ed altri funzionari.
La Regione Campania ha confermato la necessità di salvaguardare la coltura del tabacco, di conservarla e qualificarla ulteriormente. A tal proposito nel 2005 partirà un progetto finanziato dalla regione e affidato all’Università che punterà a rendere il tabacco sempre più competitivo sul mercato.
I coltivatori hanno denunciato il comportamento di alcune industrie di trasformazione che in concomitanza dell’entrata in vigore della PAC stanno mostrando segni di disimpegno nei confronti dei produttori.
Essi chiedono al Ministro dell’Agricoltura che si faccia garante degli impegni assunti nelle sedi ministeriali.
La Regione Campania, infine, ribadisce la propria disponibilità alla costituzione di un tavolo di lavoro al quale associare tutte le parti sociali (industriali, produttori e organizzazioni professionali) e chiederà, inoltre, che le regioni interessate siano al più presto ascoltate nell’attuazione del regolamento CE 864/2004
Cilento Vallo di Diano Experience: la passeggiata fotografica di Serramezzana e Montecorice
Partecipazione ed entusiasmo continuano per le Passeggiate Fotografiche del progetto Unesco per il Cilento e il Vallo di Diano. L’ultima esperienza, nell’ambito del progetto “Cilento Vallo di Diano Experience – Cilento Vallo di Diano By Leggi tutto…
0 commenti