AMMORTIZZATORI IN DEROGA: SVOLTA IN CAMPANIA PER OLTRE 1300 LAVORATORI
Il Ministero del lavoro ha autorizzato questa mattina la Regione Campania a erogare la mobilità in deroga “con effetto retroattivo”, nella misura del 5%, per i circa 1332 lavoratori provenienti dai bacini di crisi della Regione Campania che dal 1 settembre 2015 non percepivano più alcun sostegno al reddito. Lo rende noto l’Assessore al lavoro Sonia Palmeri. che ha dichiarato: “Ringrazio la sensibilità del Ministro Giuliano Poletti e del suo staff che hanno compreso a fondo l’importanza della problematica e hanno dato una risposta concreta tesa anche al superamento della situazione paradossale in cui la Regione si trova per i provvedimenti. Il provvedimento è fondamentale- aggiunge l’Assessore Palmeri- in quanto consente di assicurare la continuità della mobilità in deroga fino al raggiungimento massimo dei 3 anni e 4 mesi”.
Dichiarazione del Presidente Vincenzo De Luca: “Si tratta di un importante provvedimento che contribuisce a dare respiro a quanti da mesi erano senza certezze. Il lavoro e le ricadute occupazionali restano l’obiettivo costante delle azioni messe in campo dalla Giunta regionale”.
Giunta Regionale della Campania – Ufficio Stampa
Via Santa Lucia, 81 – 80134 Napoli
Tel. 081 7962383 – fax 081 7962385
e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it
www.regione.campania.it
Categorie: Campania che fa
0 commenti