Amalfi ospita dal 14 al 16 dicembre la quarantesima edizione del Natale Subacqueo
Alla manifestazione parteciperà il Cardinale Renato Raffaele Martino al quale il Comune di Amalfi conferirà sabato la cittadinanza onoraria.
Per l’occasione la Santa Sede ha donato ai sub un pastorello da deporre nel presepe della Grotta dello Smeraldo.
E’ la manifestazione più suggestiva ma anche più antica d’Italia nel suo genere. Famoso soprattutto per l’emozionante processione al presepe sottomarino della Grotta dello Smeraldo, il “Natale Subacqueo Amalfitano”, compie quest’anno quarant’anni. E per festeggiare al meglio l’anniversario sono stati organizzati una serie di appuntamenti, a cominciare da quelli religiosi che vedranno la partecipazione del Cardinale Raffaele Renato Martino, il quale sarà anche omaggiato dal Comune di Amalfi delle chiavi della città.
Al presule, verrà infatti conferita la cittadinanza onoraria nel corso di una solenne cerimonia in programma sabato 15 dicembre (ore 11,00) presso il Salone Morelli di Palazzo San Benedetto mentre nel pomeriggio (ore 15.30) il Cardinale Martino, officerà nella Cattedrale di Amalfi la messa solenne a cui parteciperanno i sub e le autorità invitate per il quarantesimo anniversario del Natale Subacqueo. A seguire (ore 17.00) la benedizione e la successiva deposizione sul fondo della Grotta dello Smeraldo del pastorello donato dalla Santa Sede.
Organizzata come di consueto dal GO.SUB (Gruppo Operativo Subacqueo di Salerno) col sostegno del Comune di Amalfi e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, di cui è amministratore il dott. Guido Agliata, la manifestazione è spalmata quest’anno sull’arco di tre giorni nel corso dei quali si svolgeranno immersioni, visite guidate ma in particolare i consueto concorsi video per opere preformate con giuria “a porte aperte”, e fotografico dal titolo “Sopra e sotto il mare di Amalfi”.
Programma:
Sabato 15
– ore 11,00 Salone Morelli di Palazzo San Benedetto Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a S.E. il Cardinale Renato Raffaele Martino.
– ore 15,30 Cattedrale – Messa solenne celebrata da S.E. il Cardinale Renato Raffaele Martino –
– ore 16,00 Gruppo “La Zampogna” giro nei vicoli e nelle piazzette.
– Ore 17,00 Benedizione e deposizione sul fondo della Grotta dello Smeraldo del pastorello donato dalla Santa Sede.
– ore 17,30 Sala Ibsen Premiazione “Amalfi RI.VI. e R.A. del Mediterraneo” a cura del Centro di cultura e storia amalfitana.
INFO
Per informazioni e prenotazioni: 089.871107 – info@amalfitouristoffice.it
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Amalfi – Corso delle Repubbliche Marinare, 27 – 84011 Amalfi (Sa)
tel e fax +39 089 871107 – www.amalfitouristoffice.it – info@amalfitouristoffice.it
0 commenti