DALLA REGIONE CAMPANIA.

1) BASSOLINO SU FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO
Domani, mercoledì 25 aprile, alle ore 11.00, il Presidente Bassolino, il sindaco Iervolino e il Presidente Di Palma terranno una conferenza stampa presso la sala Giunta della Regione Campania per presentare il progetto del Festival Nazionale del Teatro.
“Grande gioia” è stata espressa dal Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino per la scelta della Campania e di Napoli come sede del Festival Nazionale del Teatro.
“Sono davvero soddisfatto – ha detto Bassolino – la vittoria di oggi è di grande importanza, perché in gara con noi c’erano tante città importanti e dalle forti potenzialità. Abbiamo lavorato con grande impegno per presentare un progetto che facesse tesoro della secolare tradizione culturale che vede Napoli e la Campania quali patrie naturali del teatro. Un progetto che il ministro Rutelli e i suoi collaboratori, che ringrazio, hanno voluto premiare.
“Possiamo contare su un patrimonio davvero unico e ricco di talenti, strutture e competenze, che saranno immediatamente coinvolti per realizzare questo progetto. Voglio ringraziare davvero tutti gli artisti, gli operatori culturali e tutti coloro che, nel corso di questi anni, lavorando con passione e creatività, hanno fatto della nostra città una delle sedi culturali e teatrali più vivaci e interessanti del momento.
“Tutti insieme abbiamo dimostrato che Napoli e la Campania sono in grado di competere e di vincere importanti sfide di carattere nazionale e internazionale. Adesso – ha concluso Bassolino – dobbiamo rimboccarci da subito le maniche per preparare al meglio il prologo del Festival, che sarà nel prossimo ottobre. Lavoreremo insieme ai cittadini napoletani e a tanti giovani per fare in modo che Napoli diventi sempre più la capitale del teatro”.

2) BASSOLINO HA INCONTRATO GLI ALUNNI DEL II^ CIRCOLO DIDATTICO DI ERCOLANO RICEVUTI AL QUIRINALE NEL MESE SCORSO – “IN AUTUNNO UNA MOSTRA SULLA LEGALITA’ RISERVATA ALLE SCUOLE”
Il Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino ha ricevuto oggi in sala Giunta in visita gli alunni di due quinte elementari del II^ Circolo di Ercolano, accompagnati dalla dirigente scolastica, Giovanna Tavani, e da alcune insegnanti.
I ragazzi hanno voluto innanzitutto ringraziare con una cordiale lettera il Presidente della Regione, per aver favorito il loro incontro con il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, svoltosi lo scorso 14 marzo al Quirinale.
Numerose sono state le domande rivolte dagli alunni al Presidente Bassolino, a cui hanno anche chiesto di poter visitare gli uffici regionali, su temi riguardanti la legalità e la vivibilità, in particolare della loro città, soprattutto riguardo la mancanza di spazi attrezzati a verde, l’organizzazione scolastica, l’emergenza rifiuti.
Bassolino ha preso con i ragazzi numerosi impegni. “In autunno – ha detto – la Regione organizzerà una grande mostra riservata alle scuole campane sui temi della legalità. Ne parlerò subito con l’Assessore Corrado Gabriele. Tutti i ragazzi potranno esporre al pubblico componimenti, filmati ed ogni altro tipo di lavoro riguardante un argomento così importante e sentito”.
Bassolino ha anche garantito il suo personale impegno per il finanziamento, da parte della Regione, di una delle aree attrezzate a verde che saranno realizzate nel Comune di Ercolano. “Quanto prima – ha detto – verrò con il Sindaco di Ercolano nella vostra scuola a ricambiare la visita. E in quella occasione avremo modo di decidere insieme tante altre cose”.
Bassolino ha ricordato che un primo importante passo è stato intanto fatto con il progetto che prevede l’apertura della scuole nelle ore pomeridiane.
“E’ un compito affidato alla vostra sensibilità – ha detto, ancora, Bassolino ai ragazzi – richiamare l’attenzione dei genitori su problemi e comportamenti rispetto ai quali gli adulti spesso appaiono distratti. E’ il ruolo che dovete darvi per contribuire a migliorare la società”.
A Bassolino i ragazzi hanno donato il disegno originale riportato sulla pietra lavica consegnata al Presidente Napolitano in occasione della visita al Quirinale, e un testo, dal titolo “A spasso nel tempo”, da loro realizzato e riguardante il sito archeologico di Ercolano. Bassolino ha ricambiato con alcuni testi sulla Campania e il gonfalone in miniatura della Regione.

3) OSSERVATORIO TURISMO IN CAMPANIA: PIU’ 2% PER IL PONTE DEL 25 APRILE. DI LELLO: “SIAMO OTTIMISTI PER L’ESTATE 2007”
L’Osservatorio del Turismo della Campania, diretto dal professore Emilio Becheri, annuncia un aumento del 2% dei turisti nella regione in occasione del ponte del 25 aprile.
L’indagine dell’Osservatorio evidenzia che “sembra essere positiva la dinamica delle nicchie ambientali delle zone marine, oltre che delle zone interne favorite dall’apertura di nuovi esercizi ed in particolare dall’aumento dei B&B e degli agriturismi.
“Si registra – sottolinea l’indagine – un andamento stazionario per la città di Napoli, dove tradizionalmente buona parte della movimentazione è dovuta al turismo d’affari e a quello delle grandi città d’arte come Roma, Firenze e Venezia. Stabili, inoltre, le mete del turismo religioso che risentono di flussi escursionistici.
“Le località marine, che nel corso degli anni duemila hanno visto un lento ma progressivo anticipo della stagione che prima coincideva con l’inizio del mese di giugno, registreranno anche in Campania il fenomeno degli ‘short break’, cioè l’abbinare ad una festività settimanale una o due giornate di ferie aggiuntive per un breve periodo di vacanza. Domani ci sarà anche un assaggio del movimento del turismo culturale che trova il suo mese di punta nel mese di maggio.
“Per la Campania il comparto alberghiero registrerà un andamento più positivo rispetto a quello rilevato per il periodo pasquale; la dinamica dei B&B, del plein air, degli agriturismi e delle altre componenti della ricettività non alberghiera sarà comunque maggiore, secondo una tendenza rilevata negli ultimi due anni. Buon successo per le isole del Golfo, Capri ed Ischia, e per le Costiere, Sorrentina ed Amalfitana.
“Le nazioni di maggiore provenienza dei turisti esteri continuano ad essere, nell’ordine, Germania, Regno Unito, Francia ed Usa. Si segnalano altresì arrivi dal Giappone e dall’Est Europa, in particolare dalla Russia. Le principali regioni di provenienza per il movimento dei turisti nazionali sono il Lazio e la Lombardia, che da sole determinano più di metà del movimento extraregionale. Seguono Piemonte, Toscana, Emilia Romagna e Puglia”.
“Nell’ambito del quadro generale – dichiara l’Assessore regionale al Turismo ed ai Beni Culturali, Marco Di Lello – questi dati confermano una tendenza positiva e ci inducono ad essere ottimisti per l’estate 2007.
“La Campania – prosegue Di Lello – punta ad offrire diverse opportunità al viaggiatore che sceglie di soggiornare anche in occasione di festività come il 25 aprile. “Sono segnali importanti -conclude – anche per la città di Napoli, per la quale il sindaco Iervolino ha annunciato ulteriori sforzi dell’Amministrazione comunale per favorire l’afflusso di turisti in città e la definitiva ripresa di un settore di importanza vitale per l’economia e lo sviluppo dell’area metropolitana”.

4) IL CORDOGLIO DELL’ASSESSORE GABRIELE PER L’ENNESIMO INCIDENTE MORTALE SUL LAVORO
L’Assessore al Lavoro della Regione Campania Corrado Gabriele ha inviato un messaggio di cordoglio alla famiglia dell’operaio deceduto questa mattina a Napoli in seguito al cedimento di un solaio.
“E’ inammissibile che si continui a lavorare senza alcuna prevenzione e privi delle più essenziali misure di tutela” commenta l’incidente con amarezza l’Assessore Gabriele.
“L’impegno deve coinvolgere tutti, dalle istituzioni al mondo del lavoro. E’ inaccettabile – dice Gabriele – che le numerose aziende irregolari agiscano indisturbate nel nostro territorio; ieri la strage della fabbrica di fuochi d’artificio a Gragnano ed oggi, appena 18 ore dopo, l’ennesima vittima dell’irregolarità. Questi lutti pesano sulla coscienza di ognuno di noi e ci impongono di trovare al più presto soluzioni per fermare la strage delle morti bianche”.

REGIONE CAMPANIA COMUNICATI STAMPA DEL 24 APRILE 2007


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *