AIS. I Corsi di I° Livello e i Master per Sommelier. Bandi, località e date….
LE NEWS DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER
———————
MARZO COI CORSI AIS
———————-
IL VINO SPICCA IL VOLO
Parte il 9 marzo il corso per aspiranti sommelier.
E’ in costante aumento, in Terra di Lavoro, l’interesse per il mondo del vino, tant’è che la delegazione casertana dell’Associazione Italiana Sommelier, dirige le proprie attenzione verso gli operatori di tale settore e propone un corso per aspiranti sommelier con uno sconto del 10% per proprietari e collaboratori di ristoranti, alberghi ed enoteche e si sviluppa ad un orario che tenta di favorire tale partecipazione. L’inizio è previsto per il 9 marzo prossimo, alle ore 17.30, presso i locali dell’Aeronautica Militare di Caserta, in via Douhet, 2/a. L’intento è quello di proporre una maggiore professionalità ed attenzione verso un settore in forte crescita, e che coinvolge molto da vicino il consumatore medio. Il corso è strutturato su 3 livelli, suddivisi ciascuno in 14 lezioni. Al termine dell’ultimo anno sarà rilasciato un attestato riconosciuto in tutti i Paesi.
Il corso di sommelier dell’A.I.S., tutt’oggi considerata la più importante associazione di vino mondiale, si struttura riconoscendo i fondamentali della propria didattica nella tecnica della degustazione. Questa viene applicata al vino, ai distillati, alla birra, al cibo e con l’avanzare del corso si approfondisce, sempre sostenuta da continue degustazioni guidate da Degustatori Ufficiali ed enologi. C’è una minuziosa attenzione ai territori di produzione, percorrendo, per l’intero secondo livello, provincia per provincia tutta l’Italia, l’Europa ed il mondo intero vitivinicolo, e si studia quindi come redigere una carta dei vini e come gestire la cantina acquisti e vendita. Il Terzo ed ultimo si focalizza sul mondo degli alimenti in tutti suoi aspetti e soprattutto sull’abbinamento cibo vino.
Un’opportunità da non perdere per chi vuole arricchire le proprie conoscenze e dar voce alle proprie passioni.
Per informazioni contattare il responsabile del Corso e Delegato della provincia di Caserta, Marco Ricciardi.
tel. 333.4289133
e-mail: marcoricciardi@enotecalabotte.it
Marco Ricciardi
——————–
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS DELEGAZIONE DI NAPOLI
CORSO AIS DI PRIMO LIVELLO con l’Ais Napoli.
Parte Martedi 31 MARZO 2009 presso il Ramada Naples, Hotel & Centre Conference, via Galileo Ferraris n.40 – Napoli, un corso di qualificazione professionale per sommelier di PRIMO LIVELLO. IscrivendoVi avrete l’opportunità di vivere un’esperienza unica per imparare a conoscere a fondo l’Arte del bere giusto. Quindici lezioni per approfondire al meglio gli argomenti di viticoltura, di enologia e di tecnica di degustazione. La comunicazione sul vino, negli ultimi anni, ha fatto passi da gigante e l’Associazione Italiana Sommelier, a pieno titolo, ha contribuito e contribuisce a far crescere il movimento intorno al vino con la sua fondamentale opera di divulgazione. In oltre quaranta anni di storia e di attività nel mondo enogastronomico l’Ais ha qualificato il vino nella ristorazione italiana, puntando decisamente all’innalzamento del livello generale di competenza degli addetti ai lavori, ed ha diffuso, con costante impegno ed entusiasmo, la cultura del vino e del cibo per tutti gli appassionati.
INFO
Tommaso Luongo
Delegato Ais Napoli
tommasoluongo@yahoo.it
3208153647
www.aisnapoli.it
Dietro una semplice bottiglia di vino si celano affascinanti storie di vigne, di donne, di uomini e di tradizioni. Scopriamole assieme: Diventa Sommelier…
——————–
INIZIO MARTEDI 31 MARZO 2009 ORE 20.00 RAMADA NAPLES HOTEL & CENTRE CONFERENCE
VIA GALILEO FERRARIS n. 40 NAPOLI
Parcheggio presso il garage dell’Hotel al prezzo agevolato di 3 euro
QUOTA CORSO + ISCRIZIONE 2009 AIS NAZIONALE: EURO 530 (450+80)
INFO: SEGRETERIA@AISNAPOLI.IT CELL.3492876717
La quota di iscrizione al corso è da versare con bonifico bancario alla sede regionale dell’Ais Campania
ASSOCIAZIONE SOMMELIER CAMPANIA – BCC DI CASAGIOVE IBAN: IT91 J089 8774 8400 0001 0330 616
CAUSALE PRIMO LIVELLO NAPOLI e Nominativo Iscritto
ATTENZIONE: La data di versamento del bonifico per l’iscrizione al corso, in considerazione dell’elevato numero di persone che si sono dichiarate interessate, costituirà titolo preferenziale per la partecipazione al corso e comunque le iscrizioni saranno possibili soltanto fino al raggiungimento del numero massimo previsto per la formazione di una classe. Nel momento in cui si dovesse raggiungere questo numero verranno immediatamente chiuse le iscrizioni e ciò sarà comunicato tempestivamente sul sito dell’ AIS Napoli. Vi consigliamo pertanto di verificare questa condizione prima del pagamento. Coloro che si dovessero trovare nella spiacevole situazione, purtroppo non evitabile, di aver effettuato comunque il bonifico oltre la chiusura delle iscrizioni restando, pertanto, estromessi dal corso, potranno optare per l’inserimento nella prossima sessione (che ci impegniamo ad organizzare nel più breve tempo possibile al fine di ridurre ogni possibile disagio) o per il rimborso della quota versata.
———————————-
COSTI DEL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER – PRIMO LIVELLO. ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER:
La quota di iscrizione annuale all’A.I.S. è di 80.00 euro.
L’iscrizione all’A.I.S. è obbligatoria per poter partecipare a tutte le attività che essa svolge: diritto all’elettorato attivo e passivo, corsi di qualificazione professionale, congressi nazionali ed internazionali, manifestazioni sociali, degustazioni e visite a cantine.
La quota dà diritto a:
La tessera annuale di iscrizione
Il volume “Duemilavini” in uscita a novembre, del costo di circa 40 euro.
Il volume “Guida ai Ristoranti”
L’abbonamento annuale alla rivista “Il sommelier italiano” – pubblicazione ufficiale dell’A.I.S.
Il distintivo dell’associazione
L’aggiornamento su tutte le manifestazioni che l’A.I.S. organizza o alle quali partecipa.
ISCRIZIONE AL I° CORSO:
La quota di iscrizione al corso è di 450,00 euro da versare con bonifico bancario alla sede regionale.
La quota comprende:
• 14 lezioni teoriche e pratiche ed 1 lezione di autoverifica per accedere al Corso di 2° Livello.
• I libri di testo.
• Una valigetta contenente i testi ed un set di bicchieri da degustazione ISO
• Quaderno-vademecum per le degustazioni personali.
• La degustazione di diversi vini campione nel corso delle lezioni pratiche.
La frequenza è obbligatoria per poter sostenere la lezione di autoverifica finale.
(a tutt’oggi)
ISCRIZIONE AL II° CORSO: € 470,00
ISCRIZIONE AL III° CORSO: € 590,00 (abbinamento cibo-vino).
Sezione Territoriale CAMPANIA Delegazione di CILENTO
Corso di AGROPOLI
Programmazione I Livello
Data e Argomento della Lezione
9/03/09
1 – LA FIGURA DEL SOMMELIER
16/03/09
2 – VITICOLTURA
23/03/09
3 – ENOLOGIA: LA PRODUZIONE DEL VINO
30/03/09
4 – ENOLOGIA: I COMPONENTI DEL VINO
6/04/09
5 – TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE: ESAME VISIVO
14/04/09
6 – TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE – ESAME OLFATTIVO
20/04/09
7 – TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE – ESAME GUSTATIVO
27/04/09
8 – SPUMANTI
4/05/09 9 – VINI PASSITI, VENDEMMIA TARDIVA, MUFFATI, ICEWEIN, LIQUOROSI, AROMATIZZATI
11/05/09
10 – LEGISLAZIONE E ENOGRAFIA NAZIONALE
18/05/09
11 – BIRRA E DISTILLATI DA CEREALI
25/05/09
12 – ALTRI DISTILLATI
1/06/09
13 – LE FUNZIONI DEL SOMMELIER
6/06/09
14 – VISITA A UNA AZIENDA VITIVINICOLA
8/06/09
15 – APPROFONDIMENTO SULLA DEGUSTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE
Luogo: Rist. Il Ceppo – Agropoli (Sa)
Orario : 19,00
CARI SOCI,
E IN PARTENZA IL 1° LIVELLO PER SOMMELIER AD AGROPOLI. CONTATTATE TUTTI GLI AMICI INTERESSATI…
Il Direttore del Corso
MARIA SARNATARO
Il Presidente di Sezione
ANTONIO DEL FRANCO
per info e prenotazioni : 338-9296146)
Luogo: Rist. Il Ceppo – Agropoli (Sa) Orario : 19,00
Per info:
Associazione Sommeliers Campania
Viale Delle Querce, 6
P.co “Casa CasertaUno”
81023 Falciano di Caserta (Ce)
Tel/Fax 0823/345188
www.aiscampania.it
info@aiscampania.it
————————
Associazione Italiana Sommeliers
Associazione Sommeliers Campania
Consorzio Tutela Vini dell’Irpinia
Master2009
M a s t e r A g l i a n i c o 2 0 0 9
Domenica 8 marzo 2009
Palazzo Baronale di Taurasi (AV)
Scheda di partecipazione da inviare
entro il 27 febbraio 2009 a:
Associazione Sommeliers Campania
Viale delle Querce 6, P.co “Casa Caserta Uno”
81023 Falciano di Caserta (Ce)
tel./fax 0823.345188
email: info@aiscampania.it
SEDE DEL CONCORSO
Palazzo Baronale di Taurasi (AV)
SEGRETERIA DEL CONCORSO
Associazione Sommeliers Campania
Viale delle Querce 6, P.co “Casa Caserta Uno”
81023 Falciano di Caserta (Ce)
tel./fax 0823.345188
email: info@aiscampania.it
DATA 8 MARZO 2009
PROVE SCRITTE
8 MARZO 2009 ORE 10,00
FINALE
8 MARZO 2009 ORE 18,00
IN ALLEGATO IL REGOLAMENTO E LA SCHEDA D’ISCRIZIONE DA COMPILARE
Per info:
Associazione Sommeliers Campania
Viale Delle Querce, 6
P.co “Casa CasertaUno”
81023 Falciano di Caserta (Ce)
Tel/Fax 0823/345188
www.aiscampania.it
info@aiscampania.it
da: AIS CAMPANIA [info@aiscampania.it]
0 commenti