AIS CAMPANIA: I CORSI
——————-
18 Lezioni (da Ottobre a Giugno),
————————————-
Ais Campania, Master Borgogna con Armando Castagno: 18 lezioni, almeno 115 vini e oltre 50 ore di lezione frontale
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA
Master sulla Borgogna con Armando Castagno
18 Lezioni (da Ottobre a Giugno), almeno 115 vini e oltre 50 ore di lezione frontale
Hotel Ramada Via Galileo Ferraris n.40, Napoli
Info: Tommaso Luongo 3356790897
Euro 1900. Solo 16 posti a disposizione
La quota di iscrizione al corso è da versare con
bonifico bancario alla sede regionale dell’Ais Campania:
ASSOCIAZIONE SOMMELIER CAMPANIA BCC DI CASAGIOVE
IBAN: IT 13 K 08987 74840 000000330616
Causale: MASTER BORGOGNA
Modalità di pagamento: all’atto dell’iscrizione versamento di 1000 euro entro il 25 Settembre ; seconda rata di 500 euro (entro Gennaio); terza rata di 400 euro (entro Marzo).
La Borgogna, e in particolare la spettacolare collina ricoperta di vigneti detta “Côte d’Or” che dalla periferia di Digione scende fino a Cheilly-Lès-Maranges attraversando comuni leggendari del vino mondiale, è autentica terra promessa per valanghe di appassionati di vino. del resto, non è soltanto il luogo dove nascono etichette davvero magiche, ma anche un laboratorio a cielo aperto ove da quattordici secoli si lavora nel segno di valori forse mai in voga come oggi: il rispetto e anzi l’esaltazione delle differenze territoriali anche minime, la classe, l’understatement e l’eleganza nei vini, la bevibilità e la freschezza dei rossi, la forza e l’energia dei bianchi, la meraviglia dei loro profumi; e ancora, la sostenibilità ambientale qui pionieristica, il non-interventismo enologico e lo straordinario savoir-faire in vigna, l’importanza della longevità e della pazienza, la versatilità a tavola, e via dice ndo.
Esiste, certo, una letteratura cospicua sul tema, ma scarse sono le occasioni di approfondirlo a questo livello: il Master che abbiamo organizzato per la prossima stagione è infatti e di gran lunga il più articolato al mondo, Francia compresa, con le sue 18 lezioni frontali, le sue 50 ore di lezione e i suoi 115 assaggi di magnifici vini, almeno sei per lezione, secondo un calendario che tratta i comuni della Borgogna procedendo da Nord verso Sud senza tralasciarne nemmeno i luoghi più trascurati e nascosti. Sarà un viaggio entusiasmante.
Relatore del corso, in ciascuna delle 18 lezioni, è Armando Castagno, la cui sincera passione e competenza nel tema sono già note al pubblico della Campania.
Da Ottobre 2015 a Giugno 2016, due venerdì al mese dalle ore 19.30, presso il centro congressi dell’Hotel Ramada.
Lezione 1 – Marsannay e Fixin, due storie opposte. 30 Ottobre
Lezione 2 – Gevrey-Chambertin parte 1: la Côte St. Jacques. 13 Novembre
Lezione 3 – Gevrey-Chambertin parte 2: la Côte des Grands Crus. 20 Novembre
Lezione 4 – Morey St. Denis, dieci secoli di silenzio. 27 Novembre
Lezione 5 – Chambolle-Musigny, apoteosi della grazia. 4 Dicembre
Lezione 6 – Vougeot, vicende, gloria, contraddizioni. 18 Dicembre
Lezione 7 – Flagey-Echézeaux e Vosne-Romanée Sezione Nord. 8 Gennaio
Lezione 8 – Vosne-Romanée, la “perla della Côte”. 22 Gennaio
Lezione 9 – Nuits-St.-Georges: generosità e sostanza. 5 Febbraio
Lezione 10 – La collina di Corton: lampi dalla vedetta. 19 Febbraio
Lezione 11 – Beaune, storia di commercio e verità. 4 Marzo
Lezione 12 – Pommard, forte anima minerale. 18 Marzo
Lezione 13 – Volnay, architetture d’acqua. 8 Aprile
Lezione 14 – Meursault, distillato di sole e di pietra 22 Aprile
Lezione 15 – Piccoli comuni del Sud: Monthelie, Auxey-Duresses, St. Romain, Santenay, Maranges. 6 Maggio
Lezione 16 – Saint Aubin, la plausibile nuova frontiera. 13 maggio
Lezione 17 – Puligny-Montrachet, massima vibrazione del bianco. 3 Giugno
Lezione 18 – Chassagne-Montrachet, la forza della persistenza. 17 Giugno 2016
————————————–
da ottobre 2015 a settembre 2016,
———————————–
Les Vignerons con AIS Comuni Vesuviani
lesvignerons Una serie di incontriASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Delegazione Comuni Vesuviani
presenta
LES VIGNERONS
Sono aperte le iscrizioni al corso di viticoltura applicata. E’ il momento di approfondire l’intero ciclo vegetativo e produttivo della vite, dalla potatura secca a quella verde, dalla fioritura alla maturazione, un percorso che ci porterà alla scoperta delle attività necessarie, per la conduzione di un vigneto. Grazie alla disponibilità delle aziende vitivinicole Casa Setaro e Vigna Pironti, conosceremo meglio il nostro territorio: lo stesso areale, due diverse esposizioni, due diverse altezze, due vitigni autoctoni diversi.
Avremo un nostro filare dedicato, in ciascuna azienda, e sotto una attenta ed esperta guida, avremo la possibilità di condurlo fino alla raccolta delle uve. Una serie di incontri da ottobre 2015 a settembre 2016, in cui saremo protagonisti, e vignaioli. Informazioni ed iscrizioni alla segreteria della delegazione Marianna Cotecchia tel 3473638944
IMG_8061
Facebook Twitter
Associazione Italiana Sommelier Campania | www.aiscampania.it | Tel. 0823345188
I corsi AIS Campania 2015-2016
Da:Ais CampaniaA:
———————————-
I corsi AIS Campania 2015-2016
———————————
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CAMPANIA
I CORSI IN CAMPANIA 2015 – 2016
(settembre 2015 – giugno 2016)
Corsi di qualificazione professionale per Sommelier in Campania in partenza nelle prossime settimane:

Corso n.76 | Delegazione Avellino | PRIMO LIVELLO | Sede Mercogliano | Inizio 05/10/2015 | Termine 25/01/2016 (il Programma del Corso)

Corso n.58 | Delegazione Avellino | TERZO LIVELLO | Sede Mercogliano | Inizio 07/10/2015 | Termine 10/02/2016 (il Programma del Corso)

Corso n.54 | Delegazione Penisola Sorrentina | TERZO LIVELLO | Sede Seiano | Inizio 12/11/2015 | Termine 25/02/2016 (il Programma del Corso)

Corso n.74 | Delegazione Penisola Sorrentina | PRIMO LIVELLO | Sede Sorrento | Inizio 09/11/2015 | Termine 29/02/2016 (il Programma del Corso)

Corso n.73 | Delegazione Penisola Sorrentina | SECONDO LIVELLO | Sede Castellammare di Stabia | Inizio 13/10/2015 | Termine 09/02/2016 (il Programma del Corso)

Corso n.61 | Delegazione Penisola Sorrentina | SECONDO LIVELLO | Sede Castellammare di Stabia | Inizio 20/11/2015 | Termine 11/03/2016 (il Programma del Corso)

Corso n.75 | Delegazione Salerno | PRIMO LIVELLO | Sede Nocera Inferiore | Inizio 21/09/2015 | Termine 16/12/2016 (il Programma del Corso)

Corso n.69 | Delegazione Salerno | SECONDO LIVELLO | Sede Salerno | Inizio 14/09/2015 | Termine 14/12/2016 (il Programma del Corso)

Corso n.59 | Delegazione Salerno | TERZO LIVELLO | Sede Salerno | Inizio 25/09/2015 | Termine 26/01/2016 (il Programma del Corso)

Corso n.77 | Delegazione Comuni Vesuviani | PRIMO LIVELLO | Sede Pomigliano D’Arco | Inizio 13/10/2015 | Termine 02/02/2016 (il Programma del Corso)

Corso n.78 | Delegazione Comuni Vesuviani | PRIMO LIVELLO | Sede Nola | Inizio 23/11/2015 | Termine 07/03/2016 (il Programma del Corso)

Corso n.71 | Delegazione Comuni Vesuviani | SECONDO LIVELLO | Sede Pomigliano D’Arco | Inizio 07/10/2015 | Termine 27/02/2016 (il Programma del Corso)


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *