AGRIMONDA, ASSESSORE ROMANO: “REGIONE CAMPANIA ACCELERA PROCEDURE BONIFICA”
“Puntiamo ad accelerare il più possibile le procedure per la bonifica del sito Agrimonda, attraverso la immediata redazione del progetto. È con questo obiettivo che si è svolto oggi un incontro tecnico tra i referenti del mio Assessorato e quelli del Comune di Mariglianella.”
Così l’assessore all’Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano.
“Stiamo valutando la possibilità che sia Sogesid ad effettuare l’assistenza tecnica necessaria al Comune per predisporre il piano di asporto rifiuti: in questo modo non appena avremo l’effettiva disponibilità delle risorse da parte del Ministero (che sta attendendo solo la registrazione dell’accordo da parte della Corte dei Conti) saremo pronti a partire e il Comune potrà indire la procedura di gara.”
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 21 DICEMBRE 2012
———————————-
AGRIMONDA, FIRMATO ACCORDO DI PROGRAMMA CON MINISTERO AMBIENTE
ROMANO: “AL VIA STANZIAMENTO 1 MILIONE DI EURO PER RISANARE IL SITO”
E’ stato firmato a Roma, presso il ministero dell’Ambiente, l’accordo
di programma tra Ministero, Regione Campania e Comune di Mariglianella
per i “primi interventi urgenti per il risanamento ambientale dell’ex
deposito di fitofarmaci “Agrimonda”, area inserita nel sito di
Bonifica di interesse nazionale.

“Con questo accordo di programma – ha detto l’assessore all’Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano – il Ministero stabilisce uno stanziamento di 962mila euro per superare la situazione di degrado ambientale del sito Agrimonda, attraverso il risanamento delle matrici suolo, sottosuolo ed acque di falda ai fini della tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

“Le risorse – ha aggiunto– saranno trasferite al Comune di Mariglianella che, in qualità di soggetto attuatore, procederà agli affidamenti e seguirà tutte le fasi progettuali ed operative per la realizzazione degli interventi. La Regione affiancherà l’amministrazione comunale in questo compito. Il programma delle attività va dalla predisposizione di un piano di smaltimento dei rifiuti, al prelievo e smaltimento degli stessi, alla predisposizione del piano di caratterizzazione dell’area, alla sua esecuzione.

“L’accordo firmato questa mattina è di fondamentale importanza per un’area che attende un riscatto dal luglio del 1995 quando un incendio divampato presso il deposito di rivendita di fitofarmaci creò una situazione di pesante degrado ambientale con la compromissione
delle acque di falda.
Da allora, infatti, la situazione non è mai stata risolta, nonostante gli impegni presi.
Sull’area continuano ad insistere criticità evidenti, a cominciare dalla mancata rimozione dei rifiuti.
Grazie alla firma di questo atto e soprattutto grazie al trasferimento delle risorse, potremo ora garantire un corretto recupero del sito.
La Regione Campania seguirà costantemente tutte le fasi delle operazioni, come ha fatto fino a questo momento.
Siamo particolarmente soddisfatti perché siamo riusciti ad arrivare alla
firma di questo accordo di programma in meno di due settimana dalla notizia dell’assegnazione dei fondi.

“Con la firma di oggi – ha concluso Romano – sarà possibile avviare la progettazione e la gara. Il risultato raggiunto è frutto della piena collaborazione interistituzionale. Desidero ringraziare per l’impegno profuso l’assessore Ermanno Russo e il presidente della Commissione
Agricoltura della Camera dei deputati Paolo Russo.
Vivo apprezzamento anche al presidente della Commissione Bonifiche del Consiglio regionale, Antonio Amato, per il contributo offerto.”

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 18 DICEMBRE 2012


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *