AGRICOLTURA DELLA CAMPANIA.
COMUNICATO STAMPA DEL 31 OTTOBRE 2012
—————————
AGRICOLTURA, NUGNES: “CONCERTAZIONE E CONFRONTO ALLA BASE DEL LAVORO DI PROGRAMMAZIONE DELL’ASSESSORATO”
“Concertazione, confronto, partecipazione e condivisione: sono questi i punti cardine su cui sarà imperniato il lavoro di programmazione dell’assessorato all’Agricoltura.”
Così il consigliere del presidente Caldoro per l’Agricoltura Daniela Nugnes, che, a distanza di una settimana dall’insediamento, indica il modello seguito in questi giorni ed alla base dell’attività futura.
“Abbiamo incontrato nei giorni scorsi – aggiunge – tutti i presidenti dei Parchi per avviare un percorso fattivo che porti, soprattutto, alla soluzione dei problemi inerenti i Pirap (Progetti integrati rurali per le aree protette).
“Lungo e proficuo è stato anche il confronto con i presidenti dei Consorzi di bonifica che ho avuto il piacere di conoscere e che mi hanno esposto i problemi del comparto, e con le organizzazioni professionali di categoria più rappresentative sul territorio.
“Questo schema di lavoro sarà replicato nella settimana successiva anche con le organizzazioni sindacali regionali.
“Si tratta di incontri che si ripeteranno con cadenza mensile per rendere virtuoso il percorso impostato”, conclude il consigliere Nugnes.
————————-
25 ottobre 2012
————————–
COMMISSIONE POLITICHE AGRICOLE, NUGNES: “NO ALLA RIDUZIONE DELLE RISORSE EUROPEE”
Il consigliere del presidente Caldoro per l’Agricoltura Daniela Nugnes ha partecipato oggi alla riunione della Commissione Politiche agricole, presieduta dal ministro Catania, convocata per fare il punto sullo stato del negoziato della riforma della Pac 2014-2020.
“È fondamentale – ha detto Nugnes – che la nuova politica agricola comunitaria sia equa.
“Non si può pensare che, per favorire la ridistribuzione delle risorse si penalizzino solo alcuni Stati, tra cui l’Italia, che subirebbe una decurtazione del 30% dei finanziamenti a disposizione. La ripartizione non può certo avvenire solo in base alla superficie agricola; ci sono altri parametri, come la produzione lorda vendibile, che non possono non essere presi in considerazione”, ha concluso il consigliere.
————————-
25 OTTOBRE 2012
————————–
FORESTALI, NUGNES: “NOSTRO IMPEGNO CON I FATTI”
“Colgo con assoluta disponibilità la richiesta di scuse da parte delle istituzioni ai dipendenti forestali. Scuse formali e verbali, ma anche scuse con i fatti.”
Così il consigliere del presidente Caldoro all’Agricoltura Daniela Nugnes.
“Sono state sbloccate – prosegue – risorse per oltre 12 milioni di euro, ed ho direttamente sollecitato, riscontrando grande attenzione dell’assessore Giancane, il pagamento immediato delle risorse.
“Sono consapevole, d’altronde, che molto ancora c’è da fare. A brevissimo sarà convocato nuovamente il Comitato interassessorile sulla forestazione, a cui parteciperò personalmente, per dar seguito alla programmazione triennale a valere sulle risorse del Fas, già riconosciute con delibera Cipe, al fine di trovare una soluzione seria e durevole nel rispetto del lavoro di tutti coloro che oggi sono scesi in piazza” conclude il consigliere Nugnes.
——————————-
COMUNITÀ MONTANE, NUGNES: “CHIESTA LA LIQUIDAZIONE DI OLTRE 12 MILIONI DI EURO PER LE SPETTANZE DEGLI OPERAI FORESTALI”.
“In attuazione della risoluzione di indirizzo dell’ottava Commissione regionale, che mi ha chiesto di risolvere rapidamente il problema, ho inviato una nota all’ assessorato al Bilancio con cui ho sollecitato la liquidazione delle risorse destinate ai pagamenti dei dipendenti delle Comunità montane per l’anno 2011 e delle risorse destinate al piano Aib per il 2012.”
Così Daniela Nugnes, consigliere del presidente Caldoro per l’Agricoltura.
“Si tratta di oltre 12 milioni di euro da destinare al pagamento delle spettanze degli operai forestali che operano all’interno delle Comunità montane, e che hanno una assoluta priorità, al fine di scongiurare una vera e propria emergenza sociale e conseguenti problemi di ordine pubblico”, conclude il consigliere Nugnes.
COMUNICATO STAMPA DEL 24 OTTOBRE 2012
————————
16 ottobre 2012
————————
PIANO DI FORESTAZIONE, CONCLUSI INCONTRI CON ENTI DELEGATI. AMENDOLARA: “CONDIVISI CRITERI PER PROGETTAZIONE INTERVENTI”.
Il consigliere del presidente Caldoro per l’Agricoltura Vito Amendolara ha completato il ciclo di incontri con gli Enti delegati (Comunità e Province) sul progetto regionale di forestazione, come deliberato dal Comitato di programmazione e controllo in materia forestale del 17 settembre scorso.
“Sono molto soddisfatto – ha detto Amendolara – dall’esito degli incontri.
“I presidenti e i dirigenti delle Comunità montane, insieme ai tecnici regionali dei settori forestali provinciali, hanno condiviso i criteri per la progettazione degli interventi di forestazione finanziati dal Fondo di coesione e sviluppo. Il lavoro con gli Enti delegati in materia di forestazione procede ora in sede tecnica, per la definizione dei progetti esecutivi da inserire nel grande progetto forestale regionale, che potrà avvalersi, oltre che delle risorse del Fondo di coesione e sviluppo (ex Fas) anche di risorse del Programma di sviluppo rurale e dei progetti integrati per le aree parco (Pirap).
“In prospettiva futura è già stato convocato il Comitato di programmazione e controllo in materia forestale per la definizione dei programmi di forestazione 2013-2015 sulla base del documento programmatico unitario già approvato dal Comitato, e per l’identificazione delle relative modalità di finanziamento.
Il lavoro per costruire la nuova governance forestale in Campania è a buon punto, con la condivisione dei territori.
Possiamo affermare che inizia a delinearsi un futuro per le attività di forestazione pubblica, in una nuova visione di manutenzione e sicurezza del territorio e di valorizzazione dei paesaggi della Campania”, ha concluso Amendolara.
REGIONE CAMPANIA: COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 16 OTTOBRE 2012
————————————–
FORESTAZIONE, INCONTRO COMITATO PROGRAMMAZIONE – ORGANIZZAZIONI SINDACALI.
Il Comitato per la programmazione finanziaria e controllo di gestione in materia forestale ha incontrato oggi le organizzazioni sindacali regionali di categoria FLAI CGIL, FAI CISL E UILA UIL.
All’incontro erano presenti il consigliere del presidente Caldoro all’Agricoltura Vito Amendolara, il consigliere regionale componente del Comitato Sergio Nappi, e i segretari regionali delle federazioni.
Al termine della riunione sono state assunte le seguenti decisioni:
● giovedì 20 verrà comunicato alle organizzazioni sindacali il riparto dei fondi destinati al piano di forestazione, pari a 7 milioni di euro;
● la prossima giunta approverà la variazione di bilancio che autorizzerà l’erogazione dei suddetti fondi e di quelli destinati al completamento dell’AIB, pari a più di 6 milioni e 200 mila euro;
● sono state deliberate la costituzione di una Commissione mista (Assessorato Agricoltura e Gabinetto) finalizzata alla verifica delle risorse assegnate agli Enti delegati, e di un Tavolo tra il coordinatore dell’Agricoltura e l’Autorità di Gestione dei FAS per l’operatività di utilizzo dei fondi FAS come prima annualità del Piano Triennale.
La Presidenza della Regione e il Comitato per la programmazione finanziaria, infine, hanno chiesto al Ministero della Coesione una riunione tecnica, congiuntamente con le organizzazioni sindacali, al fine di garantire il necessario accompagnamento al Grande Progetto dell’Infrastruttura Forestale per gli anni 2013-2014.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 17 SETTEMBRE 2012
0 commenti