AGOSTO GRATIS PER LE VISITE NOTTURNE AL MUSEO DI PAESTUM(CAPACCIO,SA).
—————————–
Gli eventi
—————————–
Mille e una …Archeologia
apertura straordinaria notturna
dei Musei e delle Aree Archeologiche
notti d’estate a Paestum
Rettifica data evento!!!!!!
Il Concerto Jazz per contrabbasso (Carmine Facchiano), piano (Pasquale Ferrara), batteria e percussioni (Patrizio Paladino), sax (Angelo Galietta) previsto per il 01 settembre 2012 viene anticipato, per motivi tecnici, al 30 agosto p.v.
L’appuntamento è presso il Piazzale del Museo, dalle ore 20,00.
Con il patrocinio del Comune di Bellosguardo (SA) e la partecipazione dell’Azienda Vitivinicola “Belrisguardo”.
Ci scusiamo per il disagio,Vi aspettiamo !!!!!!!
———————————
Nella serata del 18 agosto p.v. a partire dalle ore 20:00 e con replica alle ore 21:30, sarà realizzato all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Paestum uno spettacolo itinerante incentrato su Dioniso e il suo corteo, ideato e messo in scena a cura della Accademia Magna Grecia di Paestum.
La performance teatrale “La festa greca dei Poseidonati” della Accademia Magna Grecia, prevista sempre per il giorno 18 agosto p.v. nell’Area Archeologica di Paestum, cade in concomitanza con lo spettacolo comico di Francesco Paolantoni, nell’area a Nord del tempio di Cerere, pertanto sarà rinviato a data da definirsi.
La vicinanza dello spazio destinato alla performance teatrale, con l’area degli spettacoli organizzati dal Comune e la concomitanza delle prove dello spettacolo di Francesco Paolantoni con l’esibizione teatrale avrebbe di fatto sminuito l’atmosfera necessaria per la buona riuscita dell’evento.
Ci scusiamo per il disagio e insieme a Dioniso Vi aspettiamo.
———————————
APERTURA STRAORDINARIA NOTTURNA AD AGOSTO MENTRE A SETTEMBRE NEI FINE SETTIMANA GRATIS PER LE VISITE AL MUSEO DI PAESTUM(CAPACCIO,SA)
Dal 1 al 31 agosto 2012 nonchè tutti i fine settimana di settembre il Museo Archeologico Nazionale di Paestum apre gratuitamente le porte al pubblico in orario notturno.
aperture serali
del Museo Archeologico
Nazionale di Paestum
Tutte le sere, ad eccezione dei giorni 6 e 20 agosto, il Museo sarà aperto gratuitamente al pubblico dalle ore 19,40 alle ore 22,40
—
1 agosto, Conferenza stampa
di presentazione del programma
di visite e di eventi e conversazione in margine al cratere di Assteas con il ratto di Europa. Museo dalle ore 19, 40
—
4 agosto, Il Museo racconta le gesta
degli eroi di Omero
Programma dedicato ai bambini a cura
del laboratorio di didattica del Museo.
Museo, dalle 19, 40 alle 21,00
—
10 agosto, Le stelle nel mito: come nacque la costellazione di Cassiopea
Sotto il cielo della notte di S. Lorenzo il mito di Cassiopea torna in scena con La Compagnia Stabile dell’Accademia Magna Graecia
di Paestum. Il copione, scritto e diretto da Sarah Falanga, fa tesoro dei pochi frammenti di Apollodoro ed è arricchito da versi tratti dalle Metamorfosi di Ovidio
Area archeologica, ingresso antistante il tempio di Nettuno, ore 20,30
—
18 agosto, La festa greca dei Poseidoniati Performance teatrale inedita dell’Accademia Magna Grecia di Paestum ispirata a quanto narra Aristosseno di Taranto a proposito
dei Greci di Poseidonia che, pur passati
alla condizione di barbari Etruschi o
Romani, celebravano ancora una sola festa greca, richiamando alla memoria gli antichi nomi e le tradizioni perdute
Appuntamento all’ingresso del Museo
alle ore 19,40 per poi accedere all’area
archeologica
—
19 agosto, Eracle…. Che fatica essere
un eroe!
Programma dedicato ai bambini a cura
del laboratorio di didattica del Museo.
Museo, dalle 19, 40 alle 21,00
—
23 agosto, Gli occhi di Lighea
Rappresentazione di arte performativa a cura di Antonella Nigro,.ispirata al racconto “La Sirena” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa,organizzata dalla Fondazione G. B. Vico.
Piazzale del Museo, dalle ore 19, 40 alle 22,00
—
24 agosto, Alla scoperta di tesori nascosti
Visita guidata alle pitture lucane non esposte al pubblico e presentazione delle metodologie e delle tecniche di restauro che hanno ridato splendore ai dipinti Museo, dalle 19, 40 alle 21,00
—
31 agosto, Come si restaura un vaso?
Visita guidata per adulti e ragazzi al laboratorio di restauro
Museo ore 20,00-21,00
soprintendenza per i beni arCheologiCi delle province di Salerno, Avellino,
Benevento e Caserta
eventi in collaborazione con notti d’estate a Paestum ph © luciano romano
Comune di Capaccio didattica e visite guidate info e prenotazioni
prenotazioni@arte-m.net
info@lenuvole.com
tel. 081 2395653/66
biglietti
www.vivaticket.it
199 199 100
.it
—–
LA NOTA
Si trasmette in allegato il programma dettagliato degli eventi del Museo Archeologico Nazioanle di Paestum e ilo comunicato stampa della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Salerno, Avelllino, Benevento e Caserta con l’enco dei siti che partecipano alle aperture notturne.
INFO
Gelsomina Agangi
Museo Archeologico Nazionale di Paestum
Tel. 0828811023
Assistenti Tecnici Museali Paestum [atmpaestum@yahoo.it]
0 commenti