6 giugno 2005 – Agenews:NAPOLIFILMFESTIVAL: PARTITO IL CONCORSO “EUROMED”, EUROPA E MEDITERRANEO. (AGE) NAPOLI – Dopo l’apertura ufficiale con la proiezione de Il Gattopardo di Luchino Visconti, in versione restaurata digitale da Master D5, realizzata da The Criterion Collection, inizia oggi al Warner Village Metropolitan il concorso EUROMED con la proiezione, alle 18.30 del film Fatti della banda della Magliana di Daniele Costantini, unico film italiano in concorso. Ispirato ai crimini della banda della Magliana, che terrorizzò l’Italia dalla metà degli anni Settanta fino agli inizi degli anni Novanta. Le confessioni di un boss della mafia pentito provocano lo scompiglio tra gli ex compagni che cercano di sminuire il proprio ruolo nella banda scaricando la responsabilità dei delitti. Domani, 7 giugno, sempre al Warner Village Metropolitan, ore 18.30, il concorso EUROMED prosegue con la proiezione di MARISCOS BEACH (Francia, 2004) di Olivier Ducastel e Jacques Martineau, che vede tra gli interpreti Valeria Bruni Tedeschi nel ruolo di Beatrix, madre di due figli adolescenti, Laura e Charly, alle prese con la presunta omosessualità di quest’ultimo. E’ estate e, per la prima volta, Marc e sua moglie Beatrix sono in vacanza con i loro figli nella stessa casa sul Mediterraneo dove Marc passava le vacanze estive da ragazzino. La figlia Laura sta aspettando impaziente il fidanzato, e suo fratello Charly aspetta l’amico Martin che è di lui innamorato pur sapendo che Charly non è gay. La tensione tra i due ragazzi sale… Le cose si complicano con l’arrivo dell’amante di Beatrix, Matthieu, che vuole farle abbandonare il marito. Tra fughe notturne e incontri clandestini, le vacanze si fanno sempre più movimentate. Tra gli appuntamenti di domani segnaliamo al WARNER VILLAGE METROPOLITAN sala 3, alle ore 10 la proiezione di Una pura formalità di Giuseppe Tornatore, a cui seguirà per PAROLE DI CINEMA un incontro con il regista. (AGE) AUR
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti