ACQUA e dintorni.
A tutti gli interessati.I prossimi corsi per la formazione di Idrosommelier finalizzati all’abbinamento cibo/acqua minerale a tavola sono in programma: Sabato 23 e Domenica 24 Gennaio 2016 – 1° e 2° livello durante la Fiera Sapeur – 13° Fiera del Prodotto Tipico di Qualità e Forlì Wine Festival – Romagna Fiere srl – Via Punta di Ferro n. 2 – 47122 Forlì – tel. 0543.798466 – Sala Europa.
Il programma delle due giornate:
ore 10,00 registrazione partecipanti.
ore 10,30 circa inizio corso.
ore 12,30 pranzo didattico.
ore 14,30 ripresa lavori.
ore 17,30 circa fine corso.
CONTENUTI 1° LIVELLO
– conoscere l’acqua.
– classificazione delle acque.
– i principi alimentari e salutistici delle acque minerali.
– come leggere le etichette delle acque minerali.
– introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali.
– verifica e approfondimento.
CONTENUTI 2° LIVELLO
– I principi dell’analisi sensoriale.
– La percezione sensoriale.
– Le qualità sensoriali dell’acqua.
– Introduzione alla degustazione delle acque minerali.
– Verifica e approfondimento.
La quota di partecipazione è di 130,00 euro per ogni livello, euro 260,00 in totale, da versare al momento della registrazione.La quota comprende: quota sociale A.D.A.M. 2016 tessera e distintivo, attestato di frequenza ai corsi, dispensa del 1° e 2° Livello ed altro materiale, pranzo didattico delle 2 giornate, ingresso gratuito in Fiera. Vi saremo grati se ci darete conferma al più presto della vostra partecipazione, anche per avere il tempo di spedire il biglietto d’ingresso.
E-mail: info@degustatoriacque.com
Nell’attesa di incontrarci a Forlì porgo i più cordiali saluti ed Auguri di Buone Feste.
Giuseppe Amati Segreteria: Via Popilia, 126 – 47922 Viserba (RN) Tel. e fax 0541.733453 – Cell.368.421346 www.degustatoriacque.com – info@degustatoriacque.com
————————————–
6 e 7 ottobre 2015 a Orbetello – A tutti gli interessati.I prossimi corsi per la formazione di Idrosommelier finalizzati all’abbinamento cibo/acqua minerale a tavola sono in programma:
Martedì 06 e Mercoledì 07 Ottobre 2015 – 1° e 2° livello nel Ristorante IL VELIERO – Orbetello Camping Village – Località Giannella – 58010 Albinia – Orbetello (GR). E’ necessario prenotare entro il 26 Settembre 2015.Il corso sarà confermato al raggiungimento dei 15 partecipanti.
Il programma delle due giornate:
ore 10,00 registrazione partecipanti.
ore 10,30 circa inizio corso.
ore 12,30 pranzo didattico.
ore 14,30 ripresa lavori.
ore 17,30 circa fine corso.

CONTENUTI 1° LIVELLO
– conoscere l’acqua.
– classificazione delle acque.
– i principi alimentari e salutistici delle acque minerali.
– come leggere le etichette delle acque minerali.
– introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali.
– verifica e approfondimento.

CONTENUTI 2° LIVELLO
– I principi dell’analisi sensoriale.
– La percezione sensoriale.
– Le qualità sensoriali dell’acqua.
– Introduzione alla degustazione delle acque minerali.
– Verifica e approfondimento.
La quota di partecipazione è di 120,00 euro per ogni livello, euro 240,00 in totale, da versare al momento della registrazione.
La quota comprende: quota sociale A.D.A.M. 2015 tessera e distintivo, attestato di frequenza ai due corsi, volumi del 1° e 2° livello ed altro materiale, pranzo didattico delle 2 giornate.
Se vieni da fuori e serve un albergo: Orbetello Camping Village propone la camera doppia 58,00 euro e la camera doppia uso singola 49,00 euro, prenotare telefonando al 0564.820201.
Trattamento di camera e colazione, i prezzi sono intesi per camera.
Vi saremo grati se ci darete conferma al più presto della vostra partecipazione.
E-mail: info@degustatoriacque.com
Nell’attesa di incontrarci ad Orbetello porgo i più cordiali saluti.
Giuseppe Amati
Segreteria: Via Popilia, 126 – 47922 Viserba (RN)
Tel. e fax 0541.733453 – Cell.368.421346
www.degustatoriacque.com – info@degustatoriacque.com
———————————–
Lunedì 21 e Martedì 22 Settembre 2015 – a tutti gli interessati.I prossimi corsi per la formazione di Idrosommelier finalizzati all’abbinamento cibo/acqua minerale a tavola sono in programma:
Lunedì 21 e Martedì 22 Settembre 2015 – 1° e 2° livello nelle aule dell’Academy Mumac – Gruppo Cimbali SPA – Via A. Manzoni n. 17 – BINASCO (MI). E’ necessario prenotare entro l’11 Settembre 2015.
Il corso sarà confermato al raggiungimento dei 15 partecipanti.
Il programma delle due giornate:
ore 10,00 registrazione partecipanti.
ore 10,30 circa inizio corso.
ore 12,30 pranzo didattico.
ore 14,30 ripresa lavori.
ore 17,30 circa fine corso.

CONTENUTI 1° LIVELLO
– conoscere l’acqua.
– classificazione delle acque.
– i principi alimentari e salutistici delle acque minerali.
– come leggere le etichette delle acque minerali.
– introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali.
– verifica e approfondimento.

CONTENUTI 2° LIVELLO
– I principi dell’analisi sensoriale.
– La percezione sensoriale.
– Le qualità sensoriali dell’acqua.
– Introduzione alla degustazione delle acque minerali.
– Verifica e approfondimento.
La quota di partecipazione è di 120,00 euro per ogni livello, euro 240,00 in totale, da versare al momento della registrazione.
La quota comprende: quota sociale A.D.A.M. 2015 tessera e distintivo, attestato di frequenza ai due corsi, volumi del 1° e 2° livello ed altro materiale, pranzo didattico delle 2 giornate.
Vi saremo grati se ci darete conferma al più presto della vostra partecipazione.
E-mail: info@degustatoriacque.com
Nell’attesa di incontrarci a Binasco porgo i più cordiali saluti.
Giuseppe Amati Segreteria: Via Popilia, 126 – 47922 Viserba (RN)
Tel. e fax 0541.733453 – Cell.368.421346
www.degustatoriacque.com – info@degustatoriacque.com
————————————————————
20 luglio 2015 – A tutti gli interessati.I prossimi corsi per la formazione di Idrosommelier finalizzati all’abbinamento cibo/acqua minerale a tavola sono in programma:
Lunedì 21 e Martedì 22 Settembre 2015 – 1° e 2° livello nelle aule dell’Academy Mumac – Gruppo Cimbali SPA – Via A. Manzoni n. 17 – BINASCO (MI). E’ necessario prenotare entro l’11 Settembre 2015.
Il corso sarà confermato al raggiungimento dei 15 partecipanti.
Martedì 06 e Mercoledì 07 Ottobre 2015 – 1° e 2° livello nel Ristorante IL VELIERO – Orbetello Camping Village – Località Giannella – 58010 Albinia – Orbetello (GR).
E’ necessario prenotare entro il 26 Settembre 2015.
Il corso sarà confermato al raggiungimento dei 15 partecipanti.
Il programma delle due giornate:
ore 10,00 registrazione partecipanti.
ore 10,30 circa inizio corso.
ore 12,30 pranzo didattico.
ore 14,30 ripresa lavori.
ore 17,30 circa fine corso.
CONTENUTI 1° LIVELLO
– conoscere l’acqua.
– classificazione delle acque.
– i principi alimentari e salutistici delle acque minerali.
– come leggere le etichette delle acque minerali.
– introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali.
– verifica e approfondimento.
CONTENUTI 2° LIVELLO
– I principi dell’analisi sensoriale.
– La percezione sensoriale.
– Le qualità sensoriali dell’acqua.
– Introduzione alla degustazione delle acque minerali.
– Verifica e approfondimento.
La quota di partecipazione è di 120,00 euro per ogni livello, euro 240,00 in totale, da versare al momento della registrazione.
La quota comprende: quota sociale A.D.A.M. 2015 tessera e distintivo, attestato di frequenza ai due corsi, volumi del 1° e 2° livello ed altro materiale, pranzo didattico delle 2 giornate.
Vi saremo grati se ci darete conferma al più presto della vostra partecipazione.
E-mail: info@degustatoriacque.com
Nell’attesa di incontrarci porgo i più cordiali saluti.
Giuseppe Amati
Segreteria: Via Popilia, 126 – 47922 Viserba (RN)
Tel. e fax 0541.733453 – Cell.368.421346
www.degustatoriacque.com – info@degustatoriacque.com
———————————
Mantova il 12 e 13 maggio 2015 – a tutti gli interessati.
L’Acqua Minerale diventa protagonista a Mantova Martedì 12 e Mercoledì 13 Maggio 2015, con i Corsi di 1° e 2° Livello per la formazione di Idrosommelier, i corsi finalizzati all’abbinamento cibo/acqua minerale a tavola, sono organizzati dall’ A.D.A.M. (Associazione Degustatori Acque Minerali), nelle sale dell’Hotel La Favorita**** – Via S. Cognetti de Martiis n. 1 – 46100 Mantova.
E’ necessario prenotare entro il 2 Maggio 2015.
Il corso sarà confermato al raggiungimento dei 15 partecipanti.
Il programma delle due giornate:
ore 10,00 registrazione partecipanti.
ore 10,30 circa inizio corso.
ore 12,30 pranzo didattico.
ore 14,30 ripresa lavori.
ore 17,30 circa fine corso.
CONTENUTI 1° LIVELLO
– conoscere l’acqua.
– classificazione delle acque.
– i principi alimentari e salutistici delle acque minerali.
– come leggere le etichette delle acque minerali.
– introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali.
– verifica e approfondimento.
CONTENUTI 2° LIVELLO
– I principi dell’analisi sensoriale.
– La percezione sensoriale.
– Le qualità sensoriali dell’acqua.
– Introduzione alla degustazione delle acque minerali.
– Verifica e approfondimento.
La quota di partecipazione è di 120,00 euro per ogni livello, euro 240,00 in totale, da versare al momento della registrazione.
La quota comprende: quota sociale A.D.A.M. 2015 tessera e distintivo, attestato di frequenza ai corsi, dispensa del 1° e 2° Livello, libro “Guida alle Acque Minerali Italiane IX° edizione”, libretto “Acque Minerali in Bottiglia”, libretto “Idratazione per il benessere dell’organismo”, Carta delle acque, pranzo didattico delle 2 giornate.
Se vieni da fuori e serve un albergo: l’Hotel La Favorita**** propone la camera doppia a 89,00 euro e la camera doppia uso singola 65,00 euro, potete prenotare telefonando al 0376.254711.
Trattamento di camera e colazione, i prezzi sono intesi per camera.
Vi saremo grati se ci darete conferma al più presto della vostra partecipazione.
E-mail: info@degustatoriacque.com
Nell’attesa di incontrarci a Mantova porgo i più cordiali saluti.
Giuseppe Amati Segreteria: Via Popilia, 126 – 47922 Viserba (RN)
Tel. e fax 0541.733453 – Cell.368.421346
www.degustatoriacque.com – info@degustatoriacque.com
Associazione Degustatori Acque Minerali [info@degustatoriacque.com]
————————————–
Sabato 24 e Domenica 25 Gennaio 2015 – L’Acqua Minerale diventa protagonista Sabato 24 e Domenica 25 Gennaio 2015 a Forlì, con i Corsi di 1° e 2° Livello per la formazione di Idrosommelier, i corsi finalizzati all’abbinamento cibo/acqua minerale a tavola, sono organizzati dall’ A.D.A.M. (Associazione Degustatori Acque Minerali), durante la Fiera Sapeur – 12° Fiera del Prodotto Tipico di Qualità e delle attrezzature professionali – Romagna Fiere srl – Via Punta di Ferro n. 2 – 47122 Forlì – tel. 0543.798466 – Sala Europa. Il programma delle due giornate:
ore 10,00 registrazione partecipanti.
ore 10,30 circa inizio corso.
ore 12,30 pranzo didattico.
ore 14,30 ripresa lavori.
ore 17,30 circa fine corso.
CONTENUTI 1° LIVELLO
– conoscere l’acqua.
– classificazione delle acque.
– i principi alimentari e salutistici delle acque minerali.
– come leggere le etichette delle acque minerali.
– introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali.
– verifica e approfondimento.
CONTENUTI 2° LIVELLO
– I principi dell’analisi sensoriale.
– La percezione sensoriale.
– Le qualità sensoriali dell’acqua.
– Introduzione alla degustazione delle acque minerali.
– Verifica e approfondimento.
Per informazioni:
Giuseppe Amati
Segreteria: Via Popilia, 126 – 47922 Viserba (RN)Tel. e fax 0541.733453 – Cell.368.421346
info@degustatoriacque.com www.degustatoriacque.com
————————————-
Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2014 L’Acqua Minerale diventa protagonista Sabato 11 Ottobre e Domenica 12 Ottobre 2014 in Fiera a Rimini, l’A.D.A.M. organizza un corso di 1° livello Sabato 11 e di 2° livello Domenica 12 Ottobre per la formazione di Idrosommelier, finalizzati all’abbinamento cibo/acqua minerale a tavola.Il corso si terrà nella Sala Gialla della Fiera – piano terra – hall centrale – Ingresso Sud,
in occasione della manifestazione “SIA Guest – 63° Salone Internazionale dell’Accoglienza.
Il programma delle due giornate:
ore 10,00 registrazione partecipanti.
ore 10,30 circa inizio corso.
ore 12,30 pranzo didattico.
ore 14,30 ripresa lavori.
ore 17,30 circa fine corso.
CONTENUTI 1° LIVELLO
– conoscere l’acqua.
– classificazione delle acque.
– i principi alimentari e salutistici delle acque minerali.
– come leggere le etichette delle acque minerali.
– introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali.
– verifica e approfondimento.
CONTENUTI 2° LIVELLO
– I principi dell’analisi sensoriale.
– La percezione sensoriale.
– Le qualità sensoriali dell’acqua.
– Introduzione alla degustazione delle acque minerali.
– Verifica e approfondimento.
In Novembre in Romagna si terrà il terzo livello per diplomarsi Idrosommelier.
Per informazioni:
Giuseppe Amati
Segreteria: Via Popilia, 126 – 47922 Viserba (RN) Tel. e fax 0541.733453 – Cell.368.421346
info@degustatoriacque.com www.degustatoriacque.com
—————————————-
Martedì 30/9 e Mercoledì 10/10 2014.Corso per la formazione di Idrosommelier.Da:Associazione Degustatori Acque Minerali A tutti gli interessati
L’Acqua Minerale diventa protagonista ad Orbetello.
L’A.D.A.M. organizza un corso di 1° e 2° livello per la formazione di Idrosommelier, Martedì 30 Settembre e Mercoledì 01 Ottobre.
Il corso finalizzato all’abbinamento cibo/acqua minerale a tavola si terrà al Ristorante IL VELIERO – Orbetello Camping Village – Località Giannella – 58010 Albinia – Orbetello (GR) – tel. 0564.820201.
Il corso è a pagamento e sarà confermato al raggiungimento dei 20 partecipanti.
Il programma delle due giornate:
ore 10,00 registrazione partecipanti.
ore 10,30 circa inizio corso.
ore 12,30 pranzo didattico.
ore 14,30 ripresa lavori.
ore 17,30 circa fine corso.
CONTENUTI 1° LIVELLO
– conoscere l’acqua.
– classificazione delle acque.
– i principi alimentari e salutistici delle acque minerali.
– come leggere le etichette delle acque minerali.
– introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali.
– verifica e approfondimento.
CONTENUTI 2° LIVELLO
– I principi dell’analisi sensoriale.
– La percezione sensoriale.
– Le qualità sensoriali dell’acqua.
– Introduzione alla degustazione delle acque minerali.
– Verifica e approfondimento.
Per informazioni:
Giuseppe Amati
Segreteria Adam
Via Popilia, 126 – 47922 Viserba (RN)
Tel. e fax: 0541.733453 – Cell.368.421346
www.degustatoriacque.com – info@degustatoriacque.com

————————–
27 luglio 2013.
————————
Il 7 e 8 settembre 2013 a Bologna corso per idrosommelier
L’Acqua Minerale diventa protagonista Sabato 7 e Domenica 8 Settembre 2013 in Fiera a Bologna, l’A.D.A.M. organizza un corso di 1° ed uno di 2° livello per la formazione di Idrosommelier, finalizzati all’abbinamento cibo/acqua minerale a tavola. I corsi si terranno nella Sala Gavotta della Fiera – Piano Ammezzato del Padiglione 33, (l’ingresso più vicino è Aldo Moro), in occasione della manifestazione SANA – 25° Salone internazionale del biologico e del naturale.
I corsi si faranno Sabato 7 e Domenica 8 Settembre 2013 qualunque sia il numero dei partecipanti.
Programma delle due giornate:
ore 09,30 apertura fiera, registrazione partecipanti nella sala Gavotta.
ore 10,30 circa inizio corso.
ore 12,30 pranzo didattico nel ristorante della Fiera.
ore 14,30 ripresa lavori in sala Gavotta.
ore 16,00 circa fine corso, visita alla Fiera.
CONTENUTI 1° LIVELLO
– conoscere l’acqua.
– classificazione delle acque.
– i principi alimentari e salutistici delle acque minerali.
– come leggere le etichette delle acque minerali.
– introduzione alla degustazione 1° riconoscimento delle acque minerali.
– verifica e approfondimento.
CONTENUTI 2° LIVELLO
– I principi dell’analisi sensoriale.
– La percezione sensoriale.
– Le qualità sensoriali dell’acqua.
– Introduzione alla degustazione delle acque minerali.
– Verifica e approfondimento.
La quota di partecipazione è di euro 240,00, da versare al momento della registrazione.
La quota comprende: quota sociale A.D.A.M. 2013 tessera e distintivo, attestato di frequenza ai corsi, dispensa del 1° e 2° Livello, libro “Guida alle Acque Minerali Italiane 7° edizione”, libretto “Acque Minerali in Bottiglia”, libretto “Idratazione per il benessere dell’organismo”, Carta delle acque, pranzo didattico delle due giornate, ingresso gratuito in Fiera.
Vi saremo grati se ci darete conferma al più presto della vostra partecipazione.
E-mail: info@degustatoriacque.com
Nell’attesa di incontrarci a Bologna, porgo i più cordiali saluti.
INFO Giuseppe Amati info@degustatoriacque.com 368.421346


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *