ABBAC NAPOLI: UNA GOVERNANCE CULTURALE E TURISTICA IN CAMPANIA E NEL SUD:
notizie a cura dell’Ufficio stampa

16 settembre 2015
———————————–
Business e networking per vincere le sfide del mercato globale. Le imprese del Sud ci credono e lavorano ad una rete di internazionalizzazione con Malta e i suoi partner del Commonwealth e del Medioriente.
Importante incontro svolto tra l’Ambasciatrice di Malta in Italia Vanessa Frazier e il Governatore della Campania Vincenzo De Luca.
Sergio Passariello ( Imprese del Sud) “Costruiamo opportunità nel bacino del Mediterraneo, non limitandoci ad osservare le destabilizzazioni in atto, per il Sud ci sono nuove rotte che vanno esplorate, agendo con azioni sinergiche”

Parte da Napoli e dal Sud Italia una nuova rete di networking con l’obiettivo di realizzare una vera e solida internalizzazione delle imprese interessate a sviluppare commercio, turismo e servizi nell’area mediterranea. La presentazione a Napoli del Commonwealth Business Forum, che si svolgerà sull’isola di Malta dal 24 al 26 novembre, ha consentito di verificare le concrete opportunità promosse da Imprese del Sud con il progetto MaltaBusiness.it . Imprenditori non solo campani ma anche calabresi, pugliesi, lucani e siciliani hanno partecipato al convegno ascoltando i significativi interventi dell’Ambasciatore di Malta in Italia Vanessa Frazier e della sua collega ambasciatore maltese in Algeria Philo Meli oltre ad autorevoli esperti internazionali che si sono alternati durante la presentazione. “Malta è un partner strategico e rappresenta per il Meridione quel ponte che tradizionalmente l’Italia ha avuto con il Medioriente ma che da un pò di tempo si è affievolito – commenta il Presidente Imprese del Sud Sergio Passariello – Non ci si può limitare ad osservare solo l’attuale situazione congiunturale con le destabilizzazioni in atto in alcuni paesi del bacino del Mediterraneo ma è necessario guardare con positività e puntare alle opportunità che tante imprese meridionali possono avere con Malta, autentica piattaforma di business e di contatti internazionali con la rete del Commonwealth e degli altri Stati partner oltre alle potenzialità offerte da strutture più immediate e rispondenti alle esigenze di competere a livello globale”. Interessanti gli spunti offerti durante l’importante incontro svolto tra l’Ambasciatore Vanessa Frazier con il Governatore Vincenzo De Luca che ha condiviso il progetto promosso da Imprese del Sud . “Ad un passo da Napoli c’è l’opportunità di incontrare imprenditori di 53 paesi del Mondo, l’evento è molto importante per le imprese italiane per conoscere Malta e la rete di business.” – ha cosi dichiarato l’Ambasciatore che ha anche indicato le modalità di partecipazione. “Il Business Forum è in contemporanea con gli incontri dei Capi di Stato del Commonwealth e saranno circa 1200 i delegati tra business man e imprenditori provenienti anche dall’area mediorientale, gli incontri be to be saranno tematici e sarà possibile firmare in loco contratti e impegni – ha cosi riferito Philo Meli- Ambasciatore di Malta in Algeria. Si aprono dunque nuovi scenari che portano Napoli e il Sud Italia a lavorare per riattestare quella posizione geopolitica mediterranea che ha fatto la fortuna del Meridione per secoli ma che ora va innovata e potenziata- Non è più tempo di indugiare ma è opportuno agire con oculatezza e una visione più ampia per consentire al nostro Made in Italy di trovare nuovi sbocchi e opportunità – ha cosi concluso il Presidente Imprese del Sud Sergio Passariello .


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *