Vitulazio Il consigliere comunale Criscione invia un’interrogazione al sindaco Luigi Romano
Franco Falco
“Retribuzione ferie Lavoratori Socialmente Utili”
“Integrazione A TEMPO INDETERMINATO nella Pianta Organica Comunale, LSU”
Il Consigliere Comunale di Vitulazio Franco Criscione, eletto nelle fila della maggioranza consiliare, interroga il Sindaco, Prof. Luigi Romano, in merito all’annosa questione dei lavoratori socialmente utili, affinché sia individuata una soluzione definitiva in merito.
Sono ormai trascorsi circa dieci anni, dall’inizio della loro attività presso l’Ente Comune, costellata da infinite delusioni e speranze mai ripagate.
Il Consigliere Criscione ha informato della questione, il Prefetto di Caserta e le Rappresentanze Sindacali. Il problema cruciale è il mancato corrispettivo dei contributi previdenziali, che consentano ai tanti precari, di assicurarsi una pensione degna di questo nome, in un contesto in cui sussiste addirittura il rischio della fine anche di questo poco di precariato.
Nell’interrogazione, il Criscione, chiede di conoscere le motivazioni che impediscono all’Amministrazione Comunale di Vitulazio l’integrazione in pianta stabile del personale LSU, nonché, le motivazioni che impediscono agli stessi lavoratori di usufruire delle ferie estive retribuite in considerazione del fatto che i L.S.U. svolgono mansioni, al pari degli altri dipendenti comunali, importanti ed insostituibili.
Il Consigliere Comunale
Franco Antonio CRISCIONE

E ALLA REGIONE…

Elpidio Iorio [elpidioiorio@libero.it]
Il consigliere Brancaccio nominato componente della quarta commissione “Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti

Il consigliere regionale Angelo Brancaccio, su indicazione del gruppo dei Democratici di Sinistra, è stato nominato nuovo componente della quarta commissione permanente “Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti”. Una scelta con cui si riconosce al leader diessino di Terra di Lavoro una notevole esperienza in alcuni settori cruciali della vita pubblica quali quello delle politiche infrastrutturali, della mobilità e del governo del territorio. Un provvedimento che, tra l’altro, non preclude a Brancaccio di poter continuare a lavorare negli organismi in cui era stato indicato sin dall’inizio di questa sua prima esperienza al consiglio regionale. Egli, infatti, è già componente della prima (Ordinamento delle regioni, Amministrazione Civile, Enti Locali, Affari Generali, Rappori con la C.E.E) e sesta commissione (Istruzione e Cultura, Politiche Sociali, Attività per il tempo libero). In qualità di consigliere segretario è, inoltre, componente dell’Ufficio di Presidenza del consiglio regionale. “Si tratta di una importante e significativa attribuzione che tiene conto del lavoro che ho svolto in questi anni in alcuni settori strategici per lo sviluppo economico e sociale delle nostre terre”. Ha dichiarato Angelo Brancaccio che poi ha aggiunto: “confrontarmi sui temi delle infrastrutture e del territorio mi appassiona moltissimo. Il governo del territorio e le politiche infrastrutturali sono centrali per conseguire un effettivo ammodernamento e un concreto sviluppo e costituiscono un tema sul quale occorre lavorare con impegno ed attenzione. L’agenda della quarta commissione è particolarmente fitta perché nei prossimi mesi dovrà esaminare provvedimenti di particolare rilievo sia nel campo urbanistico, che in quello dell’ambiente, dei trasporti e dei lavori pubblici”.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *