NASCE IL CODICE CITRA WINE TEAM, COORDINATO DA RICCARDO COTARELLA
La più grande comunità di vignaioli abruzzesi, presieduta da Valentino Di Campli,
ha presentato oggi il nuovo team con a capo il noto enologo Riccardo Cotarella
per la valorizzazione dell’identità vitivinicola regionale.
Ortona, 12 settembre 2017 – Nella Bottaia Codice Citra, la più grande realtà vitivinicola abruzzese con i suoi 6.000 ettari di superficie vitata, 3.000 famiglie di soci vignaioli, 9 cantine associate, è stato presentato il nuovo staff tecnico per la valorizzazione dell’identità vitivinicola regionale: il “Codice Citra Wine Team”. La squadra sarà composta da Riccardo Cotarella e il suo staff tecnico, che coordinerà le attività assieme a Davide Dias (Direttore tecnico), Lino Olivastri (enologo e responsabile R&D), Ludovica Crugnale (enologa) e tutti gli enologi e agronomi delle cantine associate.
“Utilizzando la metafora del calcio abbiamo pensato a Riccardo Cotarella come ad un grande allenatore che con la sua determinazione e autorevolezza guiderà il Codice Citra Wine Team. Metteremo in campo le nostre risorse insieme alla sua esperienza, non solo come enologo ma, soprattutto, come “Team Leader” grazie al suo contributo nel condurre il team e lavorare nella direzione di un progetto concreto”, così Valentino Di Campli, presidente di Codice Citra, ha spiegato così la collaborazione con Riccardo Cotarella come consulente enologo.
“Fin dalla sua fondazione, ben 44 anni fa, Codice Citra ha la mission di raggruppare le più importanti realtà vitivinicole della provincia di Chieti per selezionarne, controllarne e valorizzarne la migliore produzione enologica da un unico punto di vista: la qualità; e proprio questo continuerà ad essere il “faro” guida della collaborazione, appena nata, insieme al progetto più importante: valorizzare i vini abruzzesi e gli investimenti in ricerca e zonazione dei terroir raccontando al meglio l’eccellenza vitienologica. ” ha spiegato il presidente Di Campli.
Con Riccardo Cotarella e il suo staff tecnico, Codice Citra ha definito un percorso di collaborazione che si può sintetizzare in sei punti:
1) analisi approfondita del potenziale vitivinicolo;
2) valorizzazione dei “cru” produttivi più interessanti;
3) crescita professionale dello staff tecnico aziendale;
4) individuazione delle tipologie di vino sulle quali avviare un percorso di upgrade al fine di migliorarne sia il profilo qualitativo che l’immagine;
5) costruzione di una relazione più forte e costruttiva con i responsabili tecnici e i soci delle 9 cantine partner;
6) costruzione di contenuti tecnici (legati sia al vigneto che ai vini) capaci di aumentare il valore della comunicazione dell’azienda.
Obiettivi condivisi da Riccardo Cotarella che ha dichiarato: “La collaborazione con Codice Citra è una sfida molto importante che ho accolto con entusiasmo. Sono fermamente convinto che ci siano ampie possibilità di sviluppo per i vini autoctoni abruzzesi. Ma la valorizzazione deve essere sostenuta anche da “azioni di tutela” messe in atto dall’intero sistema, come l’introduzione delle fascette di stato che consentirebbero maggior trasparenza e controllo, a salvaguardia di una denominazione, chi tiene alla stessa non può essere contrario. Nelle ultime esperienze, penso ad esempio al Veneto dove l’introduzione delle fascette ha, di fatto, generato crescita e benefici in tutto il comparto vino regionale.”
Ufficio stampa ABSIT DAILY: press@absitdaily.it +39 3489225278
Citra Vini S.C. – +39 085 9031342 info@citra.it – www.citra.it
————————————————————————————-
A RICCARDO COTARELLA LA CONSULENZA ENOLOGICA DI CODICE CITRA
11 agosto 2017 – La più grande realtà vitivinicola abruzzese si affida a uno dei più noti e autorevoli enologi italiani per dare ulteriore impulso alla qualificazione della sua importante produzione. —-
Un supporto vitienologico rilevante per la nota cooperativa e per tutta la vitienologia abruzzese
Ortona, 10 agosto 2017
“È stata una scelta basata oltre che sull’esperienza e autorevolezza dell’enologo anche e soprattutto per l’impostazione del suo lavoro e il progetto che ci ha presentato”, così Valentino Di Campli, presidente di Codice Citra, ha spiegato la scelta di Riccardo Cotarella come consulente enologo della più grande realtà produttiva abruzzese.
Codice Citra, infatti, con i suoi 6.000 ettari di superficie vitata, oltre 3.000 soci, 9 cooperative associate, rappresenta il primo produttore abruzzese.
“Numeri che ci responsabilizzano moltissimo – evidenzia Di Campli, che è anche presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo – anche sul versante di una costante migliore qualificazione dell’identità vitivinicola della nostra regione. Per questa ragione riteniamo che la scelta di Riccardo Cotarella sia anche un contributo importante della nostra cooperativa per un’ulteriore evoluzione dell’identità e dell’immagine dei vini della nostra terra”.
La stessa modalità di selezione che ha portato alla scelta di Riccardo Cotarella è indicativa rispetto agli obiettivi, ambizioni di Codice Citra.
“Ci siamo avvalsi – spiega Di Campli – di una società specializzata nel recruitment di professionalità nel settore vitienologico che ci ha portato ad incontrare alcuni dei più autorevoli e accreditati enologi italiani. Li vogliamo ringraziare per la disponibilità che ci hanno concesso e per il confronto che hanno accettato di avere con noi. E’ stata per noi un’esperienza straordinaria che ci ha fatto crescere molto”.
“Alla fine di questo percorso di selezione – sottolinea Di Campli – abbiamo ritenuto che Riccardo Cotarella e il suo staff tecnico (19 tra enologi e agronomi) rappresenti il partner ideale per condividere e accompagnarci nella nostra crescita vitienologica”.
Con Riccardo Cotarella e il suo staff tecnico, Codice Citra ha definito un percorso di collaborazione che si può sintetizzare in sei punti:
1) analisi approfondita del potenziale vitivinicolo;
2) valorizzazione dei “cru” produttivi più interessanti;
3) crescita professionale dello staff tecnico aziendale;
4) individuazione delle tipologie di vino sulle quali avviare un percorso di upgrade al fine di migliorarne sia il profilo qualitativo che l’immagine;
5) costruzione di una relazione più forte e costruttiva con i responsabili tecnici e i soci delle 9 cantine partner;
6) costruzione di contenuti tecnici (legati sia al vigneto che ai vini) capaci di aumentare il valore della comunicazione dell’azienda.
Obiettivi condivisi da Riccardo Cotarella molto entusiasta di questa nuova sfida professionale: ”Sono molto soddisfatto di questo incarico anche perché è arrivato attraverso un percorso di conoscenza tra le parti come poche altre volte mi era capitato. Penso, a questo proposito, che sia veramente importante anche per il nostro settore vitivinicolo approcciarsi a modelli di selezione delle risorse umane in maniera più professionale, capace di ridurre il rischio di errori dettati dal classico “passaparola”.
Entrando più sull’operatività della sua collaborazione con Codice Citra, Cotarella ha sottolineato come “da tempo fortunatamente sono venuti meno tanti di quei pericolosi pregiudizi sulla cooperazione vitivinicola che non solo è fondamentale sotto il profilo economico per il nostro sistema produttivo ma è anche quella che da tempo sta investendo maggiormente nella qualificazione della nostra produzione potendo contare anche su alcuni dei migliori terroir del nostro Paese. E l’Abruzzo con Codice Citra è un perfetto esempio in questa direzione”.
Ufficio stampaABSIT DAILY: press@absitdaily.it +39 3489225278
Citra Vini S.C. – +39 085 9031342 info@citra.it – www.citra.it
————————————————————-
Gentili colleghi,siamo lieti di annunciare che Riccardo Cotarella, il noto enologo italiano, è il nuovo consulente enologico di Codice Citra, la più grande realtà produttrice di vino abruzzese.
Cotarella con il suo staff di enologi e agronomi porterà avanti nei prossimi anni un progetto di crescita vitienologica condiviso con la società abruzzese.
“Da tempo fortunatamente sono venuti meno tanti di quei pericolosi pregiudizi sulla cooperazione vitivinicola che non solo è fondamentale sotto il profilo economico per il nostro sistema produttivo, ma è anche quella che da tempo sta investendo maggiormente sulla qualificazione della nostra produzione potendo contare anche su alcuni dei migliori terroir del nostro Paese. E l’Abruzzo con Codice Citra è un perfetot esemprio in questa direzione” ha dichiarato Cotarella.
Per ogni altra informazione o richiesta non esitate a contattarci.
Un cordiale saluto,
Citra Vini S.C.C. da Cucullo66026 Ortona (Ch)www.citra.it
Ufficio stampa: ABSIT DAILY – press@absitdaily.it / +39 3485727501 / +39 3489225278
0 commenti