Convegno: Giornata di studio per la valorizzazione del patrimonio marittimo campano

Il Museo del Mare di Napoli si è proposto fin dalla sua nascita nel 1992 come polo d’attrazione di iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio culturale marinaro della Campania attraverso la sensibilizzazione delle persone di cultura, a vario titolo interessate alla conoscenza del patrimonio marittimo, e di tutti coloro che nell’anima marinara riconoscono la nostra più autentica identità di popolo.

Il Museo opera, dunque, su un duplice fronte: quello della promozione e della salvaguardia del patrimonio di ricordi e testimonianze presenti in tutte le famiglie di origine marinara, e quello più precipuamente divulgativo, nella convinzione che solo un’adeguata conoscenza della nostra storia nutra il bisogno di condivisione, conservazione e valorizzazione di un patrimonio altrimenti destinato all’incuria e all’oblio.

La memoria storica della Napoli marinara ha bisogno di essere difesa e il Museo sente che questo tema merita una giornata di riflessioni e confronti al fine di incentivare azioni in tal senso.

Il convegno si terrà il 17 di Aprile 2009.

E’ gradito, pertanto, un riscontro circa la Sua disponibilità a parteciparvi.

Napoli 02/02/2009
Il direttore del Museo del Mare
Prof. Antonio Mussari

INFO

MUSEO DEL MARE
Via di Pozzuoli, 5 – 80124 Bagnoli, Napoli – Tel. 0816173749 –
Referente, prof. Antonio Mussari, antoniomussari@tin.it
Apertura: dal lunedì al sabato – ore 9 – 13; 15 – 19.
La domenica per appuntamento.

da: segreteria convegno [segreteriaconvegno@museodelmarenapoli.it]

Categorie: Mare e Pesca

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *