A CASA DI PAOLA 2016 – VENERDI 18 MARZO – AZIENDA ALEPA, SS. GIOVANNI E PAOLO (CAIAZZO)

I vini di Paola Riccio non sono mai banali, né ti lasciano indifferente: ti piacciono o li detesti.
Produce con un approccio marcatamente ecosostenibile, sia in vigna che nel processo di vinificazione.
Niente pesticidi e diserbanti sul campo, legature a secco con rami di salice, concimazione col sovescio di favino, vigneti inerbiti, prodotti di sintesi ai minimi termini, a cui si aggiungono lunghi affinamenti in acciao o in legno per ottenere prodotti che non necessitano di chiarifiche o stabilizzazioni. L’uso di solfiti è bassissimo.
Da qualche anno, poi, insieme a Maurizio De Simone, ha sperimentato protocolli di vinificazione senza solfiti aggiunti ottenendo risultati sorprendenti.

Questi i vini in degustazione.
Il Maria Carolina rosso da uve Cabernet Sauvignon è il vino del trentennale, prodotto cinque anni fa e per la prima volta in degustazione; il Privo Bop bianco da uve Pallagrello è prodotto senza solfiti aggiunti. Il Maria Carolina bianco da uve pallagrello fa lunga fermentazione controllata, 8 mesi in tonneaux, poi acciaio e infine sei mesi in bottiglia.

Su sollecitazione della padrona di casa, proviamo ad abbinarli con paté di fegato d’oca con alici, Parmigiano Reggiano 60 mesi da vacche rosse et similia.
Dopo un rassicurante piatto di pasta e fagioli, concluderemo la serata con il SIGARO TOSCANO®.

Vi aspettiamo Venerdì 18 marzo 2016 alle 20,00 a casa di Paola (azienda Alepa), nella frazione SS. Giovanni e Paolo di Caiazzo, in via Barraccone.
Info per le prenotazioni in locandina.

WINEVENT
Salvatore Landolfo e Alessandro Schiavone
da: aschiavone [aschiavone@winevent.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *