8 MARZO: 2 convegni su “Femminicidio” e “Medico e malato di fronte alla sofferenza…”
Venerdì 8 marzo 2013 alle ore 19,
——————————— CENTRO CULTURALE “GESU’ NUOVO”
Sala Valeriano – Piazza del Gesù, 2 – si terrà l’incontro-dibattito su “Medico e malato di fronte alla sofferenza ed alla morte: dialogo fra culture”.
Partecipano:
Paolo Gamberini, gesuita, docente di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale Sez. S. Luigi;
Aldo Masullo, filosofo, Professore Emerito di Filosofia Morale dell’Università di Napoli;
Giulio Parnofiello, gesuita, docente di Teologia Morale presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale Sez. S. Luigi.
L’incontro è promosso dal Centro Culturale “Gesù Nuovo” – Gruppo Sanità con lo scopo di offrire momenti di riflessione sull’impatto che sofferenza e malattia hanno sull’uomo malato.
Si vuole, inoltre, riflettere su come nella cultura contemporanea, poco abituata a confrontarsi e ad accettare i propri limiti, vi sia una sorta di rimozione della morte, con ripercussioni anche nella cultura medica, per cui i malati terminali, sovente, sono confinati in una sorta di “limbo” ospedaliero, dove il personale sanitario, abituato per tradizione al contatto con la morte, ha difficoltà, nonostante le proprie competenze, ad accompagnare l’uomo morente.
L’incontro propone il confronto tra culture diverse, intrecciando percorsi mentali non preordinati.
Per il Centro Culturale “Gesù Nuovo” Gruppo Sanità Antonio Salvio
Per contatti ed informazioni: 3474834985 news press [newspress2014@gmail.com] ——————————–
Venerdì 8 marzo 2013
———————————-
ad Acerra primo appuntamento del ciclo di seminari – studi su “Umane differenze e Singolarità”. Al Castello Baronale di Acerra, alle ore 18, si parlerà del “Femminicidio”
Inizia venerdì 8 marzo 2013, presso la Sala Convegni del Castello Baronale di Acerra, alle ore 18, il ciclo di seminari – studi dal titolo “Umane differenze e Singolarità”, organizzato nell’ambito delle iniziative programmate dal “Servizio pari opportunità” del Comune di Acerra, dalla Camera Minorile di Nola, unitamente all’associazione degli Avvocati e praticanti avvocati di Acerra.
Si parte venerdì 8 marzo con il seminario dal tema “Il Femminicidio”: interverranno il Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri e l’Avvocato Francesco Urraro, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola per gli indirizzi di saluto. Successivamente, parteciperanno il Dirigente della IV direzione del Comune di Acerra Dott. Giuseppe Gargano; l’avvocato del Foro di Nola Rossella Montano, presidente dell’AFAP Acerra; l’avvocato del Foro di Santa Maria Capua Vetere Concetta Gentile; la Dott.ssa Anna Maria Ascione, psicologa; il Dott. Vincenzo Gioia Vice Questore, dirigente del Commissariato di Pubblica sicurezza di Acerra.
Oltre all’appuntamento dell’8 marzo 2013 il ciclo di seminari – studi sarà così articolato: il 9 aprile 2013 alle ore 18:00 si parlerà di “Umane differenze”; l’8 maggio 2013 l’argomento sarà “Unioni di fatto come esperienze singolari”, l’8 giugno invece il dibattito si focalizzerà sul tema de “La Filiazione”. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola, inoltre, concederà i crediti formativi.
Sindaco Acerra [ufficiostampa.sindacoacerra@gmail.com]
0 commenti