7) Settembre al Borgo di Casertavecchia, il programma di martedì 31 agosto
Teatro della Torre – Ore 20.30
Gianna Nannini con Christian Lohr e Solis String Quartet.
“Perle: Alle origini del rock nel teatro delle voci.
Reading d’apertura di Enrico Ianniello e Tony Laudario tra le pagine di “Mercier e Camier” di Samuel Beckett
Posto unico numerato : 15 Euro
Fra i primi a muoversi, e ad anticipare così la concorrenza, c’è Gianna Nannini: un nuovo singolo, un greatest hits «che ha la dignità di un album di canzoni inedite» e un tour teatrale.
Il «Perle Tour 2004» porterà la Nannini a esibirsi per la prima volta a Casertavecchia, con il pubblico seduto e concentrato su musica e parole. Un pubblico che vi arriverà preparato se avrà comprato il cd Perle, che – come ha anticipato la rockeuse senese – «è un disco da ascoltare con attenzione per poterne cogliere tutte le sfumature vocali e musicali». «Sono molto contenta – ha aggiunto la Nannini – di suonare le mie ‘perle’ in un ambiente come quello teatrale, che consente la massima pulizia della voce. Sarà uno show molto intimista e danzante». Quasi una sfida, dunque, per un’artista che nella propria carriera non ha certo brillato per la pulizia vocale e per le tranquille atmosfere teatrali, bensì per un’energia e un’adrenalina adatte agli stadi e ai palasport.Dal vivo saranno assenti le chitarre e la sezione ritmica (basso e batteria) e ci sarà posto solo per un pianoforte a coda suonato da Gianna, per un piano verticale suonato da Christian Lohr (coproduttore di Perle) ed equipaggiato con sofisticati supporti elettronici, e per gli archi del Solis String Quartet, già apprezzati al sèguito di Edoardo Bennato e, più di recente, dell’israeliana Noa. Perle, inciso in super audio cd, racchiuderà 12 tra le più celebri canzoni della Nannini, con nuovi arrangiamenti studiati per valorizzare la voce ed eseguiti proprio dagli archi del Solis String Quartet e dai due pianoforti della stessa artista e di Lohr (suonati pure a 4 mani). Anche il 13º pezzo, il singolo Amandoti, è in realtà già edito, essendo stato scritto e interpretato da Giovanni Lindo Ferretti ai tempi dei CCCP: «E’ una storia d’amore – ha detto la Nannini -, un autoscatto da regalare al partner come simbolo del proprio sentimento».

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *