Alchimia Hotel in piazza a Sannicandro di Bari – 19 marzo 2016, ore 22
Sabato 19 marzo 2016 alle ore 22.00 le contaminazioni musicali del progetto Alchimia Hotel saranno protagoniste a Sannicandro di Bari – piazza Caduti XXVI Giugno – nella 4° edizione del Calderone della Tradizione, evento organizzato dall’associazione Rise Up.
In Alchimia Hotel – a cura di Pierpaolo Effe, Nica d’Auria e Domenico Monaco – la musica diviene messaggio mistico e filosofico, un passaggio essenziale per maturare una conoscenza consapevole della vita e dell’intero universo. “Come avviene nel dialogo continuo fra gli elementi cosmici – racconta Pierpaolo Effe, dj e performer – l’incontro fra l’ancestrale violoncello di Nica d’Auria, la sinuosa tastiera di Domenico Monaco e il tappeto di musica elettronica rappresenta il legame fra elementi sintetici e primordiali, un’alchimia che integra beat, sulphur et mercurius, zolfo e mercurio”.
La musica si erge a panacea universale: un rimedio per curare tutte le malattie, generare e prolungare la vita.
L’evento. Cibo e intrattenimento sono le attrazioni della 4° edizione del Calderone della Tradizione, la manifestazione organizzata dal 2013 a Sannicandro di Bari dall’associazione Rise Up: musica, arte di strada, torri umane, cortei, rappresentazioni storiche, percussioni e decine di calderoni con ceci e fave a volontà accompagnate da fiumi di vino. L’evento riporta la tradizione delle Fave di San Giuseppe alle sue origini, una forte presa di coscienza da parte di chi abita la piazza. Lo spirito del Calderone riunisce il vicinato intorno al falò per riscaldarsi e mangiare qualcosa di economico tutti insieme, offrendo un piatto caldo a chiunque in onore del Santo Patrono (San Giuseppe).
L’accesso alla piazza è libero e ceci e fave saranno distribuite gratuitamente.
da: POOYA [agenziapooya@gmail.com]
Puglia che fa
TERRA. Identità luogo materia, visita guidata straordinaria con il curatore L’evento si chiuderà al tramonto con un rinfresco d’autore Domenica 23 settembre, alle 18.30 nell’ex Convento dei Cappuccini
Domenica 23 settembre, alle 18.30 nell’ex Convento dei Cappuccini a Grottaglie (TA), la bellezza della grande esposizione internazionaleTERRA. Identità luogo materia, visita guidata straordinaria con il curatoreL’evento si chiuderà al tramonto con un rinfresco d’autoreInfo: Leggi tutto…
0 commenti