Questo mese di maggio dal punto di vista climatico non è andato male, rispetto all’anno scorso, quando si registravano 35 gradi all’ombra e l’estate fu terribile. Non è andata male dal punto di vista climatico, è andata benissimo per quanto attiene la cultura, l’arte, il paesaggio, le mostre i dibattiti. Infatti, nell’ultima settimana di questo mese mariano, da oggi fino al 31, saranno visitabili gratuitamente in tutta Italia ben 1400 siti, celebrando al meglio la manifestazione “Porte aperte nei musei e monumenti”. In Campania il top si toccherà al museo San Martino di Napoli con la mostra Alisio, e a Caserta, nella Reggia, si potrà ammirare la mostra che spiega la vita di corte al tempo dei Borbone. Inoltre a Poggiomarino, prenotandosi telefonicamente alla Pro-loco, sabato 29 maggio, si potrà visitare il villaggio protostorico di Poggiomarino con l’accesso agli isolotti, canali, manufatti, palafitte ed all’habitat delle antiche popolazioni Ma tutt’intorno, nelle altre città campane, è un fiorire di iniziative culturali ed enogastronomiche che sono reclamizzate sia sui giornali che su questo stesso sito nelle varie rubriche, in particolare “Rosso e Nero” ed “Eventi”.
Eventi
Green Med Symposium, presentazione alla stampa
Venerdì 28 aprile, alle ore 11:30 presso il palazzo del Consiglio Regionale (F12, 21° piano), si svolgerà la conferenza stampa ddi presentazione della quarta edizione del Green Med Symposium. Intervengono: il vicepresidente della Regiome Campania, Fulvio Bonavitacola; Leggi tutto…
0 commenti