TARICONE AL GFF: “NON FARO’ MAI L’ATTORE DA VOLGARE IMPIEGATO”. E SENTENZIA: “IL GRANDE FRATELLO E’ DESTINATO A SCOMPARIRE” di Patrizia Sessa
Nel cinema avrebbe voluto entrarci “con discrezione” e in punta di piedi ma, essendo “quello del Grande Fratello”, ai provini spesso neanche è riuscito ad arrivarci. E’ un Guerriero disincantato il Pietro Taricone ospite della quinta giornata del Giffoni Film Festival: “Altro che trampolino di lancio, non c’è uno dei protagonisti del Grande Fratello che lavori seriamente nel mondo dello spettacolo ed io per primo continuo a trovare molti ostacoli nell’inseguire il mio sogno di diventare attore”. D’altro canto, precisa, d’essere attore come oggi lo sono in tanti non fa per lui: “Troppi sono solo dei volgari impiegati della recitazione, mentre io voglio raccontare storie ed emozioni e non stare dietro a case di produzione e distribuzione”. E’ proprio dalla voglia di raccontare una storia autentica che è nato il progetto di Pericle il nero, tratto da un romanzo di Giuseppe Farrandino che è stato scoperto in Italia solo dopo essere diventato un caso in Francia: “Questo è un lavoro che mi sono cercato, che ho costruito in due anni coinvolgendo il regista Giuseppe Patierno, che per me è il nuovo Spike Lee e tanti altri amici, come il gruppo dei Tiro Mancino che ha lavorato alla colonna sonora, ma forse ce ne vorranno altri due di anni per realizzarlo e portarlo nelle sale”. Stesso dicesi per Radio West che “è stato distribuito in pochissime sale -lamenta Taricone- e neanche è arrivato al pubblico”. Per quattro anni si è sentito “bersaglio” di qualsiasi offesa, l’ultima assurdità è l’accusa di pedopornografia, che lo ha visto, ancora una volta, protagonista sulle pagine dei giornali: “Sono arrivati a casa mia alle sei del mattino e mi sembrava tutto così assurdo che mi veniva da ridere – racconta – Poi si è chiarito che io non c’entro nulla e che sono state fatte delle transazioni con la mia carta di credito a mia totale insaputa”.E’ che gli italiani sono “un popolo di chiacchiere e di opinioni ad oltranza -spiega- anziché occuparsi di fare i fatti”. Ed è ai “fatti” che pensa ora il Guerriero: non rinnega il reality-show che considera un fenomeno straordinario, che ha reso molto dal punto di vista commerciale e che ha cambiato la tv, ma che “è destinato a scomparire”, ma ora è proiettato verso mete ben diverse. Sarà un alpinista napoletano nella fiction tv “Don Gnocchi” di Cinzia Th Torrini, a novembre su Canale 5 e cercherà di non essere mai un “impiegato della recitazione”. Altrimenti, scherza, finirà davanti ad un bar, nella natia Caserta, a raccontare di quando, il 16 gennaio del 2001, fu invitato da Silvio Berlusconi “ad allenarsi insieme” ad Arcore: “Venne a prendermi un aereo a Roma ed incontrai Tronchetti Provera, Agnelli, finanche Hopkins che era in Italia per un film – racconta- Praticamente una panda in un circolo di ferraristi, ma penso che se ora chiamassi Berlusconi non mi risponderebbe neanche l’ultima delle sue segretarie”. Ufficio Comunicazione Giffoni Film Festival Tel 0898023400 – 0898023401 – Fax 0898023210 Website www.giffoniff.it E-mail uff.stampa@giffoniff.it
Eventi
Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, torna la festa
Ritorna la “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” di Volturara Irpina (Avellino), presidio Slow Food dal 2018. Un evento giunto alla sua undicesima edizione con una proposta ricca e variegata in un doppio Leggi tutto…
0 commenti