Terza edizione di Falanghina Felix a Sant’Agata dei Goti, la rassegna pensata dal presidente della Camera di Commercio di Benevento Roberto Costanzo e dal responsabile Slow Food Nicola Matarazzo. Una occasione per girare nei vicoli medioevali del borgo che regala il suo nome all’omonima doc e dove c’è lo scopritore di questo bianco così tipico, Leonardo Mustilli. Si comincia sabato mattina con un convegno sulle fortune commerciali della Falanghina per proseguire con due degustazioni guidate e gli assaggi all’Enoteca per tutto il resto della giornata (dalle 13 alle 22). Domenica in programma quattro degustazioni guidate con ampio spazio a quelle libere. Chiusura lunedì mattina con il workshop per gli operatori dalle 10 alle 13. Tra le novità, le possibilità di abbinamento con i formaggi (sabato alle 18) e con la pasta (domenica alle 21).
Eventi
Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, torna la festa
Ritorna la “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” di Volturara Irpina (Avellino), presidio Slow Food dal 2018. Un evento giunto alla sua undicesima edizione con una proposta ricca e variegata in un doppio Leggi tutto…
0 commenti