VISITARE CASERTA E…DINTORNI
ANCHE AD OTTOBRE C’E’ UN MOTIVO IN PIU’…MA ANCHE SORRENTO.

01 Ottobre 2006 – 31 Ottobre 2006
I Luoghi della Lettura Marzano Appio,Teano e Roccamonfina – Caserta (Caserta)

In collaborazione con il Ministero per i Beni Culturali e il patrocinio dei Comuni di Marzano Appio, Città di Teano e Comune di Roccamonfina saranno organizzate delle manifestazioni di promozione alla lettura in contemporanea di Torino 2006 capitale mondiale del Libro.

Durante l’ evento saranno allestiti spazi informativi e stand di libri di vario contenuto, si terranno mostre, spettacoli e convegni nonche interessanti presentazioni di libri.

14 Ottobre 2006
(Galluccio) Sagra della Castagna e del Fungo
L’Associazione “Montecaruso” presenta la “Sagra della Castagna e del Fungo Porcino” – VIII^ Ed., il 14 ottobre 2006 a Sipicciano di Galluccio (CE).
La manifestazione si svolge nei vicoli dell’incantevole borgo medievale di Sipicciano di Galluccio, con stand dei principali prodotti tipici dell’Alto Casertano dove saranno distribuite caldarroste gratis.

Durante la manifestazione verrà allestita una mostra micologica in cui saranno esposte tutte le specie di funghi del Parco Regionale di Roccamonfina – Foce del Garigliano e della Comunità Montana “Monte Santa Croce”. L’evento è diretto alla valorizzazione e alla salvaguardia dei prodotti tipici riconosciuti e allo sviluppo del turismo enogastronomico della Regione Campania.

Il Fungo Porcino del “Vulcano di Roccamonfina” è stato inserito, su richiesta dell’Associazione Montecaruso, nell’Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali del Ministero delle Politiche Agricole con Decreto del 10 luglio 2006, pubblicato nel supplemento della Gazzetta Ufficiale n.167 del 20 luglio 2006.

14 Ottobre 2006(Presenzano) Presenzano “Sapori e Delizie”
L’Ass.ne Pro Loco di Presenzano, con il patrocinio della Comunità Montana, dell’Amministrazione comunale, del corpo volontario del nucleo Protezione civile di Presenzano e di un gruppo di volontari esterni, organizza: Presenzano “Sapori e Delizie”.
Durante la serata saranno allestiti degli stand gastronomici, dove si degusteranno prodotti tipici locali a base di mozzarella, nocciole e mele annurche.
La serata verrà allietata con musiche di liscio e latino americano dal gruppo di Enzo De Quattro and the Silver Bond.
L’evento sarà preceduto da un saggio di danza classica.
Claudio Mingione [claudio.mingione@aliceposta.it]

SORRENTO
il 14 ottobre, dalle ore 18,30, la “Sagra del pesce azzurro” a Marina Grande.
Tutti i ristoranti hanno allestito banchetti dove si può gustare principalmente il pesce azzurro, ma anche primi piatti al cartoccio e tante altre specialità sorrentine.
Ad allietare la serata sul palco allestito sulla spiaggetta, l’orchestrina voluta dalla Parrochia di S.Anna, suonerà ballabili per quanti vorranno cimentarsi per strada in una serata all’insegna della fratellanza.
Si consiglia di parcheggiare l’auto a Sorrento, da piazza Tasso c’è una navetta che porta a Marina grande.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *