13 novembre 2004 – Claudia Torre: Giornata nazionale del diabete: domani a Napoli controlli gratuiti in Galleria Umberto I.
Avete spesso una sete intensa, frequente bisogno di… fare la pipì, disturbi della vista e spossatezza? Allora sarà forse bene fare un “controllino” della glicemia, magari gratuito, e magari domenica, 14 novembre: “Giornata nazionale del diabete”. A Napoli saranno 5 i presidi nella Galleria Umberto I, dove poter effettuare l’esame della glicemia, ricevere materiale informativo sul diabete e consulenze sulla malattia ad opera di medici qualificati. E poi misurazione della pressione arteriosa, del peso, dell’altezza e dell’Indice della massa corporea, della circonferenza vita. Senza pagare nulla. In tutta la regione Campania saranno 31 le piazze (300 in tutta Italia) “presidiate” per la lotta contro il diabete, che è soprattutto prevenzione attraverso stili di vita corretti: è importante sapere cosa, quando e quanto mangiare, e praticare la giusta attività fisica. Se ci si scopre diabetici, è importante sapere come curarsi. A rischio sono quanti hanno parenti diabetici o sono obesi, in sovrappeso, e quanti soffrono di pressione alta, chi ha i trigliceridi elevati (i grassi nel sangue), ed infine le donne che hanno avuto il diabete in gravidanza o partorito figli di peso superiore ai 4 kg. Il diabete spesso “non si vede e non si sente”, perché la glicemia alta non dà dolori o disturbi, ma se trascurato, può danneggiare reni, occhi, arterie, nervi e cuore: cecità, amputazioni, dialisi, possono esserne le conseguenze. Tre milioni di italiani sono affetti da questa malattia. Allora sarà forse meglio fare un “controllino”, se si ha qualche dubbio. L’evento è promosso dal Ministero della Salute in collaborazione con associazioni di pazienti diabetici, infermieri e medici e, a Napoli, con l’Assessorato comunale alla Sanità.
Per informazioni numero verde 800.993.331 oppure www.campagnadiabete.it. Claudia Torre
Premio Francesco Landolfo 2024, appello per salvare l’Emeroteca Tucci
NAPOLI. Dal Premio Landolfo un appello alle istituzioni affinché venga messa in sicurezza l’Emeroteca Tucci. Lo hanno lanciato insieme il quotidiano “Roma”, l’Ordine nazionale dei Giornalisti, la Federazione nazionale della stampa e l’Istituto di cultura meridionale Leggi tutto…
0 commenti